Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] Filadelfia, l'aperta discriminazione nei riguardi dei neri ebbe inizio nell'ambito ecclesiastico: ciò avvenne nel 1886 a Johannesburg, da poco fondata, e anche in questo caso i neri istituirono per protesta delle Chiese autonome. In contrapposizione ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] nel 21° secolo.
Sfide all’alba del nuovo secolo
Durante la conferenza mondiale sullo sviluppo sostenibile tenutasi a Johannesburg nel 2002, la maggioranza dei Paesi del mondo si è accordata sull’obiettivo di ridurre significativamente il tasso di ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] è il cranio detto 'bambino di Taung', ritrovato nel 1924 presso Kimberley; a esso si aggiungono resti rinvenuti a Sterkfontein, presso Johannesburg, e nel Transvaal centrale. La sua capacità cranica media è di circa 450 cm3. A. africanus è il primo ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: caratteri generali
Claudio Tiberi
Caratteri generali
Una meditazione critica di caratteri spaziali limpidamente espressa dagli artefici dell'Atene [...] Greek Sacred Architecture, New Haven - London 1962; R.D. Martienssen, The Idea of Space in Greek Architecture, Johannesburg 1964²; H. Drerup, Griechische Baukunst in geometrischer Zeit, Göttingen 1969; C.A. Doxiadis, Architectural Space in Ancient ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] arresto del presidente del Sudan Omar al-Bashir, condannato dall’Aia per crimini contro l’umanità, presente a Johannesburg nel mese di giugno al summit dell’Unione Africana, ha alimentato diverse critiche internazionali. Il ministro della presidenza ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte (v. vol. v, p. 42-102)
N. Platon
Le ricerche archeologiche che sono continuate con ritmo veloce dalla fine del 1963, hanno aumentato [...] Greece, (Pelikan Books), Londra 1967; S. Davis, The Decipherment of the Minoan Linear A and Pictographic Scripts, Johannesburg 1967; F. Schachermeyr, Aegeis und Orient, Vienna 1967; A Land Called Crete: Photographs of Minoan and Mycenaean Sites ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] , Iran, Emirati Arabi ed Etiopia - è stato ammesso nel gruppo BRICS a seguito del summit svoltosi nell'agosto 2023 a Johannesburg, divenendone membro effettivo dal 1° gennaio 2024.
Le tribù in cui era diviso l’E. primitivo avevano ciascuna la ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] sulla zona dei laghi, le prime ricerche di J. Blacking nel Sudafrica. Negli stessi anni, inoltre, viene fondata a Johannesburg l'International Library of African Music, che con H. Tracey ha dato vita a due importanti iniziative: la registrazione e ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] adibita soltanto a uso rituale.
bibliografia
T.N. Huffman, Snakes and crocodiles. Power and symbolism in ancient Zimbabwe, Johannesburg 1996.
T.N. Huffman, Zambezian states, in Encyclopaedia of precolonial Africa, ed. J.O. Vogel, Walnut Creek 1997 ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] adibita soltanto a uso rituale.
bibliografia
T.N. Huffman, Snakes and crocodiles. Power and symbolism in ancient Zimbabwe, Johannesburg 1996.
T.N. Huffman, Zambezian states, in Encyclopaedia of precolonial Africa, ed. J.O. Vogel, Walnut Creek 1997 ...
Leggi Tutto
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...