PLATINO
Eugenio Mariani
(XXVII, p. 507; App. II, II, p. 563; III, II, p. 435; IV, III, p. 8)
È il più importante degli elementi del suo gruppo (che comprende palladio, rutenio, rodio, osmio, iridio). [...] p., poi separati e purificati in due impianti, uno a Rayston, in Inghilterra, e l'altro a Wadeville, presso Johannesburg.
In questi ultimi anni la richiesta dei minerali del gruppo del p., dovuta specialmente al diffondersi delle marmitte catalitiche ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta sudafricano di origine boera, nato il 16 settembre 1939 a Bonnievale (Provincia del Capo). Dopo una prima formazione nelle scuole afrikaans, si iscrisse all'università di lingua inglese [...] , violence, and narration in white South African writing: André Brink, Breyten Breytenbach and J.M. Coetzee, Athens (OH) - Johannesburg 1996.
M. Sienaert, The I of the beholder: identity formation in the art and writing of Breyten Breytenbach, Cape ...
Leggi Tutto
CANTELLI, Guido
Raoul Meloncelli
Nacque a Novara il 27 apr. 1920 da Antonio e da Angela Riccardone. Giovanissimo iniziò lo studio della musica, dal 1939 al 1941 fu allievo di A. Pedrollo, quindi di [...] sue eccezionali qualità direttoriali, venne replicata il 27 settembre dello stesso anno all'His Majesty's Theatre di Johannesburg, ove riportò un altrettanto clamoroso successo. Il C. era stato da poco nominato direttore stabile dell'orchestra della ...
Leggi Tutto
risorse idriche, accesso e gestione economica delle
risórse ìdriche, accèsso e gestióne econòmica delle. – L'accesso alle risorse idriche è strettamente legato alla condizione di povertà, in quanto lo [...] dei paesi a basso reddito e la crisi idrica mondiale. Tuttavia, diversi fallimenti avvenuti, per es. a Buenos Aires, Johannesburg, Nuova Delhi, Manila e Cochabamba, hanno spostato l’interesse verso l'America settentrionale e l'Europa. La Commissione ...
Leggi Tutto
IDROCOLTURA
Francesco CRESCINI
La coltivazione di specie agrarie, pabulari e ornamentali, erbacee e arbustive senza il concorso del terreno agrario, in soluzioni nutritizie (o idroponiche), è principio [...] è costituito dalla comune acqua di fonte, più raramente da soluzione nutritizia.
Bibl.: M. Bentley, Growing plants without soil, Johannesburg 1955; C. Ellis e M. W. Swaney, Soilless growth of plants, New York 1938; G. Favilli, Aspetti tecnici ed ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , l'esclusione sociale. La presenza di organismi di donne negli incontri e nelle discussioni al vertice mondiale di Johannesburg nel 2002, le campagne di protesta contro le industrie farmaceutiche, l'appoggio alle reti che promuovono l'istruzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] naturali per lo sviluppo economico e sociale e per lo sviluppo sostenibile, in particolare dell'Africa.
Nel rapporto di Johannesburg sono state individuate tre aree specifiche in cui è importante l'uso dei satelliti: la gestione delle risorse idriche ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] di dati di base sia disponibile gratuitamente.
Il vertice mondiale per lo sviluppo sostenibile
Nel 2002 si è svolto a Johannesburg, in Sudafrica, il summit mondiale per lo sviluppo sostenibile, che ha riunito capi di governo di tutto il mondo. La ...
Leggi Tutto
SANZOGNO, Giovanni Giuseppe Luigi,
Elisabetta Torselli
detto Nino. – Nacque a Venezia il 13 aprile 1911, nel popolare quartiere di Castello, da Giuseppe, commerciante, e da Zaira Majello. Studiò violino [...] , ad esempio, nel 1955-56, il doppio impegno del Matrimonio segreto di Domenico Cimarosa (poi portato in tournée a Johannesburg) e dell’Angelo di fuoco di Sergej Prokof´ev (protagonista Rolando Panerai), ambedue con la regìa di Giorgio Strehler. In ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano, nato a Cape Town il 9 febbraio 1940, naturalizzato australiano dal 2006. Due volte vincitore del Booker prize (nel 1983 per Life and times of Michael K, trad. it. La vita e il tempo [...] J. M. Coetzee and the paradox of postcolonial authorship, Farnham 2009; J.C. Kannemeyer, J.M. Coetzee. A life in writing, Johannesburg 2012; E. MacFarlane, Reading Coetzee, Amsterdam-New York 2013; J. Zimbler, J. M. Coetzee and the politics of style ...
Leggi Tutto
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...