Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Federico Cesi
Saverio Ricci
La storiografia più recente ha restituito in Federico Cesi una delle figure più significative della cultura scientifica del primo Seicento, non riducibile al pur prezioso [...] esoterico della prima attività accademica turbò casa Cesi, ostile a Eck.
Contatti con l’ambiente di Tycho Brahe e di JohannesKepler procurò tuttavia il soggiorno di Eck a Praga, dove questi stese la De nova stella disputatio, commento, edito nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Domenico Cassini
Antonella Del Prete
Giovanni Domenico Cassini fu autore di contributi molto significativi in astronomia planetaria e nello studio del Sole e delle comete. Fu attivo anche in [...] metodo per calcolare le longitudini. I dati raccolti offrivano una conferma osservativa della seconda legge di JohannesKepler (1571-1630); ingrandivano ulteriormente le dimensioni del cosmo; presupponevano che i pianeti fossero corpi simili alla ...
Leggi Tutto
precessione del perielio
Giulio Peruzzi
Avanzamento del punto dell’orbita in cui il pianeta è più vicino al Sole. Nell’Astronomia Nova, pubblicata nel 1609, JohannesKepler formulava quella che è oggi [...] kepleriana. L’effetto relativamente piccolo e la quasi circolarità delle orbite dei pianeti del sistema solare fece sì che Kepler non si accorgesse di questo fenomeno. Osservazioni sempre più precise fatte su lunghi periodi di tempo e calcoli sempre ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] essere considerato rappresentativo di nessuna di esse. Allo stesso modo, se è vero che sia Marsilio Ficino sia JohannesKepler si qualificano per diversi motivi come neoplatonici, tuttavia essi hanno poco in comune in termini di interessi, di metodi ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] . La semplice idea di una geometria solida era così convincente da indurre, più di un secolo dopo, l'astronomo boemo JohannesKepler (1571-1630) a credere che l'intero Universo, così come era stato disegnato da Dio al momento della Creazione, fosse ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] cadere la polemica, non soltanto perché soddisfatto dell'autorevole riconoscimento dei suoi meriti da parte di JohannesKepler, ma soprattutto perché consapevole dell'uso diverso che lo scienziato aveva fatto dello strumento e degli straordinari ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] di qualche facoltoso mecenate, generalmente un principe. Per tutto il periodo, una moltitudine di scienziati ‒ compresi JohannesKepler e Galileo Galilei ‒ erano al servizio di principi e nobili come intrattenitori, alchimisti, astrologi o, nella ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] visivo molto limitato. Nel giro di poco tempo, tuttavia, si rese disponibile una soluzione alternativa. L'astronomo tedesco JohannesKepler, che era stato tra coloro che avevano accolto con maggiore entusiasmo le scoperte di Galilei, avanzò nel 1611 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] scientifica, prendendo a esempio l'istruzione filosofica e teologica offerta nell'Università luterana di Tubinga dove studiò JohannesKepler, la conoscenza della filosofia scolastica acquisita da Galilei nel Collegio Romano e nell'Università di Pisa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] sue migliori misure avevano una precisione, mai raggiunta prima, di circa 20 secondi d’arco e servirono a JohannesKepler per stabilire le leggi fondamentali dei moti planetari, dunque per l’affermarsi del sistema eliocentrico copernicano. Tycho non ...
Leggi Tutto
kepleriano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo all’astronomo ted. Johannes Kepler (1571-1630), noto anche con il nome latinizzato Keplerus e italianizzato Keplero, cui spetta principalmente il merito di avere riconosciuto la natura ellittica...