La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] 1968).
GM [Gerhardt Mathematische] = Leibniz, Gottfried Wilhelm, Mathematische Schriften, hrsg. von Carl I. Gerhardt, 48-51.
‒ Bernoulli, Johann, Lectiones de calculo differentialium (1691 Ritter, 1685, 2 v. (2. ed.: Genève, J.-A. Chouet et D. Ritter ...
Leggi Tutto
Principe, Il
Gian Mario Anselmi
Titolo. Il titolo originale dell’opera doveva essere in latino, De principatibus, secondo una consuetudine cara a M., e così lo vediamo attestato nella celebre lettera [...] addirittura in apologia) di M.: da Johann Gottlieb Fichte a Georg Wilhelm Friedrich Hegel a Francesco De Sanctis egli è lacerato e tormentato mondo del terzo millennio.
Bibliografia: G. Ritter, Die Dämonie der Macht, Stuttgart 19475 (trad. it. Il ...
Leggi Tutto
DANZI
Mauro Macedonio
Famiglia di musicisti di origine italiana.
Innocenzo (Innocente, Innocenz, Innozenz) nacque certamente in Italia intorno all'anno 1730, ma le scarse notizie biografiche di cui [...] principe elettore Carlo Teodoro e da Johann Stamitz, che ne era direttore. Il maestro di cappella, e Peter Ritter (l'anziano Holzbauer non era 20 nov. 1785); ed ancora, musica di scena per il Wilhelm Tell di F. Schiller, 11 sett. 1806.
Tra gli ...
Leggi Tutto
HENZEN, Wilhelm (Johann Heinrich Wilhelm)
Horst Blanck
Nacque a Brema, in Germania, il 24 genn. 1816 da Christian Eberhard, commerciante, e da Susanna Elisabeth Graf. Rimasto orfano in tenera età, crebbe [...] 1838 si trasferì a Berlino, attrattovi in particolare dalle lezioni degli storici G. Droysen e L. Ranke, del geografo C. Ritter e del filologo classico A. Boeckh, il cui insegnamento comprendeva anche gli "antiquaria"; nel 1840 si laureò a Lipsia con ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Netzelkow, isola di Usedom, 1797 - Charlottenburg 1851). Dal 1821 parroco protestante, esordì alle lettere nel 1824 con la raccolta Vermischte Gedichte, rivelando nell'opera successiva, [...] (1843), cui seguì Sidonia von Bork, die Klos terhexe (3 voll., 1847). Postumo, e completato dal figlio Aurel Emanuel, che era parroco cattolico, apparve il romanzo Der getreue Ritter oder Sigismund Hager und die Reformation (2 voll., 1858). ...
Leggi Tutto