• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [5]
Musica [5]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]
Letteratura [1]

SANCES, Giovanni Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANCES (Sanci, Sonzi, Sonci, Sanchez), Giovanni Felice Paolo Alberto Rismondo SANCES (Sanci, Sonzi, Sonci, Sanchez), Giovanni Felice. – Nacque a Roma negli ultimissimi anni del XVI secolo (probabilmente [...] svolgere gran parte delle sue mansioni, demandate al vicemaestro Johann Heinrich Schmelzer. L’imperatore melomane, Leopoldo I ( nel Settecento Johann Joseph Fux vantava l’ingente quantità (cfr. L. Ritter von Köchel, Johann Josef Fux Hofcompositor und ... Leggi Tutto
TAGS: GIACINTO ANDREA CICOGNINI – JOHANN HEINRICH SCHMELZER – GIAMBATTISTA MARINO – SACRO ROMANO IMPERO – CLAUDIO MONTEVERDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANCES, Giovanni Felice (1)
Mostra Tutti

PORSILE, Giuseppe Antonio Gennaro Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PORSILE (Porcile, Porsille, Persile), Giuseppe Antonio Gennaro Giovanni Danièle Lipp PORSILE (Porcile, Porsille, Persile), Giuseppe Antonio Gennaro Giovanni. – Nato a Napoli il 5 maggio 1680 da Carlo, [...] a 200 (Sommer-Mathis, 1999, p. 367). Quanto alla richiesta di riassunzione in servizio, il maestro di cappella imperiale Johann Joseph Fux, interpellato dal sovrano, si limitò a dichiarare che non v’era necessità di un altro compositore di corte ... Leggi Tutto
TAGS: JOHANN JOSEPH FUX – SCIPIONE AFRICANO – ANTONIO CALDARA – REGNO DI NAPOLI – PIETRO PARIATI

TONELLI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TONELLI, Antonio Tarcisio Balbo TONELLI (De’ Pietri), Antonio. – Nacque a Carpi il 19 agosto 1686 da Sante, ufficiale di cavalleria nell’esercito del Ducato di Modena, e da Caterina de’ Pisi. Il vero [...] dedicato alla didattica infantile e alla danza, nata come reazione alla traduzione italiana del Gradus ad Parnassum di Johann Joseph Fux pubblicato a Carpi l’anno precedente sotto gli auspici dell’Accademia degli Apparenti con il titolo Salita al ... Leggi Tutto
TAGS: DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA – ARRANGIAMENTO VOCALE – CASTELFRANCO EMILIA – BIBLIOTECA ESTENSE – ARCANGELO CORELLI

AMBREVILLE, Anna Maria Lodovica d'

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AMBREVILLE, Anna Maria Lodovica d' Gino Roncaglia D'origine francese, nacque a Modena nel luglio 1693 (venne battezzata il 21 luglio 1693), da Giovanni Battista, violinista presso la corte estense - [...] pp. 727-729, n. 3299, p. 744; L. Allacci, Drammaturgia divisa in sette indici, Roma 1666, col. 81; L. R. von Koechel, Johann Joseph Fux, Wien 1872, pp. 148, 225, 242 s., 402 s., 405 s., A. Gandini, Cronistoria dei teatri di Modena dal 1539 al 1871, I ... Leggi Tutto

VIENNA

Enciclopedia Italiana (1937)

VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57) Antonio Renato TONIOLO Hans TIETZE Giuseppe GABETTI Karl August ROSENTHAL Roberto PARIBENI Heinrich KRETSCHMAYR Walter MATURI Carlo MORANDI Franco VALSECCHI Capitale [...] austriaco che viene in primo piano. il grande teorico Johann Josef Fux, che fino dal 1696 era organista agli Scozzesi, (1739-65 e anche più tardi ripetutamente a Vienna), comparve Joseph Haydn, che passò la sua giovinezza dal 1740 al 1759 a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIENNA (7)
Mostra Tutti

MATTEIS, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTEIS, Nicola Guido Olivieri – La ricostruzione della biografia del M. e dei suoi discendenti è resa particolarmente complessa dalla scarsezza di documenti e dalla contraddittorietà di alcune fonti, [...] B. Conti, G. Bononcini, A. Lotti, L. Predieri e J.J. Fux, in collaborazione con i maestri di ballo A. Phillebois, P. Scimoni Levassori della Motta quali Wolfgang Ebner, Johann Heinrich, Andreas Anton Schmelzer e Johann Joseph Hoffer, che vedeva una ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO AGOSTINO BADIA – ARCANGELO CORELLI – ANTONIO CALDARA – CHARLES BURNEY – HENRY PURCELL

GERMANIA

Enciclopedia Italiana (1932)

(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] II), come Hans da Aquisgrana, Joseph Heinz, Bartolomeo Spranger. Se ne di musiche strumentali; a Vienna J. J. Fux, il celebre contrappuntista e teorico, assistito da Antonio moto il cancelliere di Carlo IV Johann von Neumarkt e i suoi funzionari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali