TARRA, Giulio
Angelo Gaudio
– Nacque a Milano il 25 aprile 1832, da Stefano, fruttivendolo ambulante, e da Antonia Allegri, lavandaia.
Compì i suoi primi studi presso le scuole Arcimboldi di Milano, [...] Grégoire Girard, educatore svizzero che fece da tramite, in ambito cattolico, dei principi del pedagogista riformista JohannHeinrichPestalozzi. Testimonianza della ricezione e fortuna di Tarra nel XX secolo è l’antologia dei suoi scritti pedagogici ...
Leggi Tutto
pedagogia
Lucio Pagnoncelli
L’arte di educare
La pedagogia è l’insieme delle teorie riguardanti i problemi dell’educazione e della formazione dell’uomo. Non è una scienza, ma si può avvalere dei risultati [...] contributi
A una visione moderna della pedagogia hanno contribuito molti pensatori, di diversa ispirazione: Rousseau, JohannHeinrichPestalozzi, Friedrich Wilhelm Fröbel e, più di recente, Dewey, solo per ricordare alcuni nomi. Rousseau affermò ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] G. Waitz, Jahrb. des Deutschen Reiches unter König Heinrich ITALIA, 3ª ed., Lipsia 1885; R. Köpke , Die Schenkung Kaiser Karls des Kahlen für papst Johann VIII. und der Libellus de imperatoria potestate in Orelli e i Pestalozzi. Ippolito de Collibus ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] A Zurigo, S. Gessner, Usteri e Heinrich Füssli, in seguito operoso in Inghilterra, scrittore - da Haller a Rousseau, a Pestalozzi, a J. C. Zimmermann - di D. Hess (Der Landvogt von Greifensee; Johann Caspar Schweizer). Anche la lirica - da J. ...
Leggi Tutto