Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia dell’ottica fisica nel Settecento consiste essenzialmente in un confronto tra [...] (o illuminamento) in relazione all’intensità luminosa di emissione: Pierre Bouguer (Traité d’optique) e JohannHeinrichLambert (Photometria) vengono considerati i fondatori di questa disciplina.
Nel corso del secolo, gli studi sulla fosforescenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il grande successo incontrato nel Settecento dai metodi analitici fa compiere all’’algebra [...] si accorge della notevole scoperta da lui compiuta.
Sullo stesso problema tornerà, alcuni anni più tardi, lo svizzero JohannHeinrichLambert, nell’opera Die Theorie der Parallellinien, scritta nel 1766, ma edita postuma solo nel 1786. In quest’opera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento vengono create nuove geometrie, in cui non vale il postulato [...] sono lo scoglio e per così dire lo scandalo degli elementi della geometria”.
Altrettanto vani sono i tentativi di JohannHeinrichLambert, che si serve di ragionamenti analoghi a quelli di Saccheri, e di Adrien-Marie Legendre che, all’oscuro dell ...
Leggi Tutto
legge di Lambert e Beer
Simone Gelosa
Sviluppata sulla base delle ricerche di JohannHeinrichLambert e perfezionata in seguito da August Beer, è sicuramente una delle relazioni empiriche più utilizzate [...] nella chimica analitica. La legge correla la quantità di luce assorbita da una sostanza con la sua concentrazione, con la sua natura chimica e con lo spessore del mezzo attraversato. In termini pratici ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] .
In maniera analoga, anche il concetto di 'pressione dell'aria' spesso presentava aspetti premoderni. JohannHeinrichLambert (1728-1777), membro della Königliche Preussische Akademie der Wissenschaften (Accademia Reale Prussiana delle Scienze) di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] un legame a livello chimico fra l'acqua e le particelle dell'atmosfera.
A partire dal 1770 circa, JohannHeinrichLambert (1728-1777), Deluc e Horace-Bénédict de Saussure (1740-1799) progettarono igrometri sempre più precisi, con cui misurarono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] iniziale di sviluppo: funzioni ellittiche ad argomento complesso, funzioni di variabile complessa, del tipo di quelle usate da JohannHeinrichLambert (1728-1777) e da Lagrange intorno al 1770.
Le prime teorie dei fluidi e dei solidi si basavano ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le tradizioni principali della meccanica
Ivor Grattan-Guinness
Le tradizioni principali della meccanica
Branche della meccanica
La meccanica, nel suo ampio spettro di usi, [...] comparivano le equazioni di Cauchy-Riemann come mezzo per esprimere la conformità. Il suo collega berlinese JohannHeinrichLambert (1728-1777) produsse un bel compendio delle proprietà fondamentali che dovrebbero possedere tutti i principali tipi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Cosmologia
Norris S. Hetherington
Cosmologia
Il Settecento è il 'secolo dei Lumi', durante il quale l'uso critico della ragione inizia a [...] nebulare comparve soltanto in una versione ridotta, nascosta nell'appendice a un altro lavoro che Kant pubblicò nel 1763. JohannHeinrichLambert (1728-1777) pubblicò nel 1761 una teoria simile a quella di Kant; verosimilmente però egli non venne a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Dieter B. Herrmann
L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Fin dall'Antichità la scienza astronomica nel suo complesso [...] Isaac Newton, che pose le basi di una moderna teoria della rifrazione, furono soprattutto Daniel Bernoulli, Johann Tobias Mayer, JohannHeinrichLambert, Leonhard Euler, Joseph-Louis Lagrange, Pierre-Simon de Laplace e Bessel a occuparsi di questo ...
Leggi Tutto