NESTI, Filippo
Fausto Barbagli
– Nacque a Firenze il 25 ottobre 1780 da Angiolo e da Annunziata Cherubini.
Per assecondare la volontà paterna condusse studi letterari e filosofici nel seminario di Firenze, [...] si evincono i criteri adottati nelle sue pubbliche lezioni di zoologia, nelle quali si rifece alla sistematica di JohannFriedrichBlumenbach, lievemente modificata per i mammiferi in base alle idee di Étienne Geoffroy Saint-Hilaire, Georges Cuvier e ...
Leggi Tutto
vitalismo
Termine apparso verso la fine del 18° sec. per indicare il tratto distintivo della dottrina fisiologica di Paul Joseph Barthez e di altri medici della scuola di Montpellier. Esso è usato dalla [...] significativa, da questo punto di vista, la dottrina del Bildungstrieb o nisus formativus proposta da JohannFriedrichBlumenbach negli anni Ottanta del Settecento. La strutturazione dell’organismo richiede come ragione esplicativa il riconoscimento ...
Leggi Tutto