Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] magnesite contenente ferro’ si deve al mineralogista austriaco Wilhelm Karl Ritter von Haidinger che nel 1825 così chiamò questa incongruenza nei repertori, che rimandano per errore a Johann Georg Forster, naturalista, scrittore, compagno di James ...
Leggi Tutto
RITTER, Johann Wilhelm
Maryla Falk
Pensatore tedesco, nato il 16 dicembre 1776 a Samitz in Slesia, morto il 23 gennaio 1810 a Monaco. Giunto a 19 anni a Jena, compie rapidamente, da autodidatta, gli studî di fisica e chimica, e informa le...
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 iniziò per l'astronomia una fase di trasformazione...