Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] cui Morgan le aveva definite. Al tempo stesso, però, egli si rifaceva alla teoria del matriarcato primitivo che JohannJakobBachofen aveva delineato nel 1861 in Das Mutterrecht.
Da una originaria promiscuità sessuale l'umanità è pervenuta, nel corso ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] recava un supporto la ricostruzione del periodo arcaico della storia greca e romana, che metteva capo con JohannJakobBachofen alla tesi di un matriarcato originario, dal quale sarebbe derivata l'organizzazione patriarcale, e con Numa-Denis ...
Leggi Tutto
matriarcato e patriarcato
Margherita Zizi
Donne o uomini al potere nell’organizzazione della società
Con il termine patriarcato, che significa «potere paterno», si indica un tipo di organizzazione familiare [...] del matriarcato
Nello stesso anno in cui apparve Diritto antico, uno studioso svizzero di diritto romano, JohannJakobBachofen, pervenne in Il matriarcato alla conclusione che la struttura originaria della famiglia era di tipo matriarcale. Nel ...
Leggi Tutto