Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] in Autumn leaves (1956; Foglie d'autunno) di Robert Aldrich, in cui dà vita a un giovane nevrotico che sposa una matura infermiera (JoanCrawford), e in The naked and the dead (1958; Il nudo e il morto) di Raoul Walsh, tratto dal discusso libro di N ...
Leggi Tutto
Travilla, William
Stefano Masi
Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] al 1943. Dal 1946 al 1949 fu sotto contratto con la Warner Bros., dove si fece apprezzare per la caratterizzazione di JoanCrawford e di un perfido Sydney Greenstreet vestito di bianco in Flamingo Road (1949; Viale Flamingo) di Michael Curtiz. Alla ...
Leggi Tutto
Bernhardt, Curtis (propr. Kurt)
Riccardo Martelli
Regista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Worms il 15 aprile 1899 e morto a Pacific Palisades (California) il 22 febbraio 1981. [...] ) e in Payment on demand (1951; L'ambiziosa), Barbara Stanwyck in My reputation (1946; Quella di cui si mormora), JoanCrawford in Possessed (1947; Anime in delirio). Si cimentò occasionalmente anche con il giallo, dimostrando nei casi migliori, come ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas Jr
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1909 e morto ivi il 7 maggio 2000. Figlio del grande divo del [...] Henabery, i suoi veri esordi cinematografici risalgono alla seconda metà degli anni Venti, anche grazie all'intercessione di JoanCrawford, che F. sposò nel 1929. In diretta competizione con il padre e volendo distaccarsi dai suoi ruoli atletici ...
Leggi Tutto
Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] ) di Robert Z. Leonard, con Norma Shearer e Clark Gable, o in Today we live (1933; Rivalità eroica) di Howard Hawks, con JoanCrawford e Gary Cooper; poi fu il garbato eroe di Carolina (1934; Joanna) di Henry King, con Janet Gaynor, di Spitfire (1934 ...
Leggi Tutto
Fletcher, Louise
Serafino Murri
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Birmingham (Alabama) il 22 luglio 1934. Nella sua carriera cinematografica è stato decisivo l'incontro con Milos [...] in ruoli che la ripropongono come malvagia e spietata), inserendosi nella tradizione delle antidive classiche, come Bette Davis e JoanCrawford.
Figlia di genitori sordomuti, imparò a parlare grazie all'aiuto di una zia. Dopo gli studi universitari ...
Leggi Tutto
Rossen, Robert (propr. Rosen)
Lorenzo Esposito
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 marzo 1908 e morto ivi il 18 febbraio 1966. Affermatosi inizialmente [...] Oscar anche per il migliore attore (Broderick Crawford), la migliore attrice non protagonista (Mercedes Island in the Sun (1957; L'isola nel sole) con James Mason e Joan Fontaine.
Ma fu con gli ultimi tre film che R. riprese il discorso interrotto ...
Leggi Tutto
LEONI, Franco
Johannes Streicher
Nacque a Milano il 24 ott. 1864 da Alberto. Studiò composizione con Amilcare Ponchielli presso il conservatorio di Milano, ove il padre era docente di canto, diplomandosi [...] lirico in tre quadri su libretto di Francis-Marion Crawford, tradotto in francese da Marcel Schwob, ebbero ), Buenos Aires e Rio de Janeiro (1921). Inciso su disco nel 1975 (con Joan Sutherland e Tito Gobbi, LP Decca, 1977; CD Decca 444 396-2, 1996), ...
Leggi Tutto