Dassin, Jules (propr. Julius)
Federico Chiacchiari
Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] certo rilievo fu Reunion in France (1942; La grande fiamma), melodramma ambientato nella Parigi occupata dai nazisti, con JoanCrawford e John Wayne. Seguirono le commedie The Canterville ghost (1944; Lo spettro di Canterville), tratto dall'omonimo ...
Leggi Tutto
Warhol, Andy (propr. Warhola, Andy)
Daniela Daniele
Pittore, grafico e regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928 e morto a New York il 22 febbraio 1987. [...] cowboys, 1968), Tarzan, il porno (Couch; Blu movie, 1968). W. imitò soprattutto le tipologie incarnate da James Dean, JoanCrawford e Hedy Lamar (Hedy, 1965) che fece impersonare da travestiti o da attori velleitari come Jackie Curtis. Del 1966 sono ...
Leggi Tutto
Brown, Clarence
Alberto Castellano
Regista statunitense, nato a Clinton (Massachusetts) il 10 maggio 1890 e morto a Santa Monica (California) il 17 agosto 1987. Regista convenzionale, riflessivo, buon [...] e quindi la moglie di un conte polacco che vuole incontrare Napoleone Bonaparte in Conquest (1937; Maria Walewska). Anche con JoanCrawford si creò un feeling particolare e B. la diresse in cinque film: Possessed (1931; L'amante), Letty Lynton (1932 ...
Leggi Tutto
Borzage, Frank
Elena Dagrada
Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Salt Lake City (Utah) il 24 aprile 1894 e morto a Los Angeles il 19 giugno 1962. Iniziata la sua carriera come attore, [...] hour (1938; Ossessione del passato), Strange cargo (1940; L'isola del diavolo), questi ultimi tre film interpretati da JoanCrawford. E ancora Disputed passage (1939; Passaggio conteso), The mortal storm (1940; Bufera mortale), Smilin' through (1941 ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] femminili, sempre più giovani e perfetti. L'occasione migliore del periodo è stata forse quella di interpretare JoanCrawford in Mommie dearest (1981; Mammina cara) di Frank Perry, sensazionalistica biografia dell'attrice alla quale, fin dagli ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] di attrici come Betty Grable e Rita Hayworth, o ai personaggi, a volte ambigui, di Bette Davis o JoanCrawford. In particolare, rimane consegnata alla memoria collettiva la sua interpretazione in uno dei più celebri melodrammi sentimentali e ...
Leggi Tutto
Sofia Gnoli
Nostalgia di ‘anni Venti’: dal cinema alla moda
La nuova versione cinematografica del Grande Gatsby, realizzata dal regista Baz Luhrmann e accompagnata da un lancio pubblicitario in grande [...] le mise più amate e copiate della storia del cinema. È il caso dei costumi creati da Adrian indossati da JoanCrawford in Donne (1939) di George Cukor, così come dei visionari ‘travestimenti’ pensati da Travis Banton per Marlene Dietrich.
Nel ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Attilio
Arnaldo Colasanti
Poeta, nato a San Lazzaro (Parma) il 18 novembre 1911 e morto a Roma il 14 giugno 2000. Uno dei massimi scrittori italiani del 20° sec., padre dei registi Bernardo [...] dei giovani Charlie Chaplin ed Erich von Stroheim, l'età del vecchio Douglas Fairbanks, di Gloria Swanson e della prima JoanCrawford. Le sue letture avevano un che di nervosamente prudente e insieme di preciso. Mai pretestuose: sempre e solo nutrite ...
Leggi Tutto
Niblo, Fred
Francesco Zippel
Nome d'arte di Federico Nobile, regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a York (Nebraska) il 6 gennaio 1874 e morto a New Orleans [...] . Dopo essere stato uno dei 36 fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, nel 1928 diresse JoanCrawford in Dream of love (Adriana Lecouvreur), biografia della grande attrice del Settecento Adriane Lecouvreur. Il suo declino iniziò ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] noir, da Lauren Bacall a Veronica Lake, da Barbara Stanwyck a Lizabeth Scott, da Gene Tierney a Rita Hayworth, da JoanCrawford a Gloria Grahame, da Lana Turner a Kim Novak. Sono donne abbastanza snaturate per apparire impossibili, come sosteneva G ...
Leggi Tutto