• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [20]
Musica [7]
Biografie [4]
Cinema [2]
Generi e ruoli [2]
Temi generali [1]
Musica religiosa [1]
Religioni [1]
Musica leggera e jazz [1]

Hendrix, Jimi

Enciclopedia on line

Hendrix, Jimi Chitarrista e cantante rock statunitense (Seattle 1942 - Londra 1970). È considerato fra le massime personalità del rock per aver tradotto in termini moderni l'espressività chitarristica tradizionale del [...] di soul e rythm'n'blues, e, dopo altre numerose collaborazioni, diede vita a Londra (1966) al gruppo The Jimi Hendrix Experience, insieme con Noel Redding (1945-2003) e Mitch Mitchell (1947-2008); il trio, sostenuto dal chitarrismo fantasioso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI WOODSTOCK – CHITARRISTI – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hendrix, Jimi (2)
Mostra Tutti

Little Richard

Enciclopedia on line

Little Richard Nome d’arte del musicista statunitense Richard Wayne Penniman (Macon 1932 - Tullahoma 2020). Cantautore e pianista annoverato tra i padri fondatori del rock’n’roll, artista geniale e provocatorio, ha ottenuto [...] incursioni (praticate anche come attore televisivo e cinematografico) negli anni Sessanta e Ottanta, ma contribuendo comunque alla formazione di stilemi musicali cui si sono ispirati artisti quali i Beatles, i Rolling Stones e Jimi Hendrix. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – ROLLING STONES – JIMI HENDRIX – BEATLES – MACON

EVANS, Ian Ernest Gilmore Green, detto Gil

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Compositore e pianista di jazz canadese, nato a Toronto il 13 maggio 1912, morto a Los Angeles il 20 marzo 1988. Figlio di emigranti australiani, autodidatta, dopo le prime esperienze giovanili curò gli [...] antecedente. La prima testimonianza dell'E. elettrico fu Svengali (1973); successivamente realizzò il discutibile Plays the music of Jimi Hendrix (1974), There comes a time (1976) e Parabola (1978). Bibl.: N. Hentoff, G. Evans, New York 1960; M ... Leggi Tutto
TAGS: CORNI FRANCESI – SINTETIZZATORI – CARNEGIE HALL – JIMI HENDRIX – PERCUSSIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EVANS, Ian Ernest Gilmore Green, detto Gil (1)
Mostra Tutti

Led Zeppelin

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Led Zeppelin Ernesto Assante I capiscuola dell’hard rock Rock band inglese attiva tra il 1968 e il 1980, formata da Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Henry Bonham, i Led Zeppelin vengono [...] epiche come Dazed and confused e You shook me, dall’incedere minaccioso, personale reinterpretazione del blues dei Cream e di Jimi Hendrix. I primi successi Fin dai primi tempi i Led Zeppelin si guadagnano fama di live band assai valida, tanto più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – JIMI HENDRIX – HEAVY METAL – PERCUSSIONI – ESOTERISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Led Zeppelin (1)
Mostra Tutti

Davis, Miles

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Davis, Miles Ernesto Assante Un genio nella storia del jazz Figura centrale nella storia della musica jazz del 20° secolo, l'afroamericano Miles Davis ha realizzato coraggiose sperimentazioni, contribuendo [...] i favori di una parte sia della critica sia del pubblico che ritiene un cedimento commerciale il suo interesse per il rock di Jimi Hendrix e il funk di Sly and the Family Stone, nonché un'eresia l'uso di effetti elettronici per ampliare lo spettro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – TOSSICODIPENDENZA – MICHAEL JACKSON – JOHN MCLAUGHLIN – CHARLES MINGUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davis, Miles (1)
Mostra Tutti

La musica sacra come luogo di trasmissione della fede

Cristiani d'Italia (2011)

La musica sacra come luogo di trasmissione della fede Mauro Casadei Turroni Monti Introduzione Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] su cui accomodarsi: dal ‘rituale risorgimentale’ svolto in chiesa1 alla electric church di Jimi Hendrix. Se questa ‘banda larga’ in seno alle vicende laiche di società e cultura è quasi scontata – segno della preponderanza subliminale del riferimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA RELIGIOSA – TEMI GENERALI

rock

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rock Ernesto Assante La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] indiani. I Jefferson Airplane e i Grateful Dead furono gli esponenti più in vista del genere. Nel 1967 Jimi Hendrix, chitarrista al tempo stesso virtuoso e anticonformista, radicalizzò e distorse il suono psichedelico in Are you experienced?, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali