Montgomery, James (Jim)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Madison (Wisconsin), 24 gennaio 1955 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Montgomery emerse a livello internazionale nel [...] settimane dopo la vittoria olimpica dello statunitense, Skinner nuotò a Filadelfia i 100 m in 49,44″: un record che Montgomery non riuscirà mai a superare e che resisterà per altri cinque anni, fino all'avvento di Rowdy Gaynes. Quando, tuttavia ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] vinse nei 100 dorso e Brian Goodell nei 400 e 1500 stile libero; si aggiunsero altri due successi nello stile libero con JimMontgomery (primo al mondo a nuotare i 100 m in meno di 50″) e Bruce Furniss, vittorioso nei 200 m; John Hencken conquistò ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Peter Nocke FRG
5. Marcello Guarducci ITA
200 m stile libero maschile
1. Bruce Furniss USA
2. John Naber USA
3. JimMontgomery USA
400 m stile libero maschile
1. Brian Goodell USA
2. Tim Shaw USA
3. Vladimir Raskatov URS
1500 m stile libero ...
Leggi Tutto
Guarducci, Marcello
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Trento, 11 luglio 1956 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
Marcello Guarducci era meno dotato atleticamente rispetto ai grandi velocisti con [...] dei Campionati del Mondo (Berlino 1978) fu quarto nei 100 m stile libero dietro agli americani David McCagg e JimMontgomery e al tedesco Klaus Steinbach. Nel 1979 uscì vittorioso nei 100 m stile libero dai Giochi mondiali universitari di Città ...
Leggi Tutto
LOUIS, Joe Barrow
Pugilatore negro americano, nato a Montgomery (Alabama) nel 1914. Ha disputato, nella categoria dilettanti, 54 combattimenti (vinti 43 per knock out, 7 ai punti, persi 4). Campione [...] ª ripresa) dal tedesco Max Schmeling. Nel 1937, dopo una lunga serie di vittorie per k. o. incontrò a Chicago l'americano Jim Braddock per il titolo mondiale e vinse all'8ª ripresa. Negli anni seguenti ha difeso sempre con buon successo il suo titolo ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] Hayes fu negato il primo 'meno dieci' della storia e che Jim Hines aveva corso in 9,8″ a Sacramento.
Nel nuoto il onestà e precisione non solo nella misura finale. Il record di Tim Montgomery nei 100 m, 9,78″ del 14 settembre 2002, fu ottenuto ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] con cronometraggio automatico dei 200 m. Non meno travolgente fu Jim Hines che vinse la finale dei 100 m, dove spalle si classificò in 9,85″ un americano del South Carolina, Tim Montgomery. Si era messo in luce nel 1994 a 19 anni quando aveva corso ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 1. Karl Schäfer AUT
2. Gillis Grafström SWE
3. Montgomery Wilson CAN
individuale femminile
1. Sonja Henie NOR
2. Germania
2. Norvegia
3. Svizzera
6. Italia
skeleton
singolo maschile
1. Jim Shea USA
2. Martin Rettl AUT
3. Gregor Stähli SUI
singolo ...
Leggi Tutto