L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] ricchezza della cultura Liangzhu (ca. 3300-2200 a.C.), del basso corso dello Yangtze (province di Zhejiang, Jiangsu e Shanghai): si è ipotizzato che le complesse decorazioni zoomorfe ed antropomorfe che compaiono sugli cong potrebbero essere ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] 'economia urbana. Un esempio in questo senso ci è offerto dalla città di Pingjiang, corrispondente all'attuale Suzhou (Prov. di Jiangsu), sede prefettizia all'epoca della dinastia Song. La pianta di Pingjiang ci è nota da un modello inciso su una ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] di simile eccezionale qualità sono state raramente rinvenute in altri siti Han, ad esempio a Shizishan (Xuzhou, Prov. di Jiangsu). Le sepolture Dian possono essere suddivise in tre categorie in base alle dimensioni e al corredo: quelle di maggiori e ...
Leggi Tutto