• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [10]
Fisiologia umana [6]
Patologia [5]
Biologia [5]
Fisiologia generale [5]
Farmacologia e terapia [2]
Fisiologia comparata [2]
Zoologia [2]
Trasporti aerei [2]
Trasporti [2]

ritmi biologici

Dizionario di Medicina (2010)

ritmi biologici Adattamento alle variazioni periodiche dell’ambiente esterno, in gran parte regolato da un orologio biologico endogeno che ‘detta’ il tempo all’organismo e consente di anticipare, modificando [...] variazioni circadiane ambientali e produrre effetti negativi per la salute dei lavoratori. In situazioni di jet lag cronico possono manifestarsi addirittura alterazioni anatomiche a livello del sistema nervoso centrale e deficit cognitivi. Disturbi ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CRONOBIOLOGIA – CIRCADIANE – IPOTALAMO – MAMMIFERI

Binoche, Juliette

Lessico del XXI Secolo (2012)

Binoche, Juliette Binoche, Juliette. – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1964). Musa di registi come Jean-Luc Godard, André Téchiné, Leos Carax, Philip Kaufman, Louis Malle, Krzysztof Kieslowski, [...] ) di Michael Haneke, in cui interpreta un’attrice moglie di un fotografo di guerra; la chiacchierona e divertente Rose in Jet lag (2002) di Danièle Thompson; Anna Malan, poetessa e giornalista afrikaans in In my country (2003) di John Boorman; Maria ... Leggi Tutto
TAGS: KRZYSZTOF KIESLOWSKI – FESTIVAL DI CANNES – DAVID CRONENBERG – ABBAS KIAROSTAMI – LASSE HALLSTRÖM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Binoche, Juliette (2)
Mostra Tutti

melatonina

Dizionario di Medicina (2010)

melatonina Ormone sintetizzato e secreto dalla ghiandola pineale. Ha un’azione diretta sia sull’ipotalamo, dove induce una inibizione della liberazione dell’LRH, sia sull’ipofisi, dove riduce l’effetto [...] della metilazione della serotonina e quindi della sintesi di melatonina. In terapia la m. viene utilizzata nella sindrome del jet-lag e in altri disturbi del ritmo veglia-sonno. Essa infatti è in grado, se assunta durante il giorno quando ... Leggi Tutto
TAGS: GHIANDOLA PINEALE – RITMO CIRCADIANO – NORADRENALINA – GONADOTROPINE – METILAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su melatonina (1)
Mostra Tutti

Ritmo biologico

Universo del Corpo (2000)

Ritmo biologico Gigliola Grassi Zucconi Tutti gli organismi, dai più semplici ai più complessi, sono capaci di organizzare i loro processi non solo in senso spaziale, ma anche temporale, e sono quindi [...] orologi interni, ma anche quando si perda la sincronizzazione con i ritmi esterni, come nel caso dei turnisti e nel jet-lag. Nei turnisti, l'adeguamento che l'orologio biologico interno compie normalmente rispetto ai ritmi dell'ambiente esterno non è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA UMANA

Zeitgeber

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Zeitgeber Rodolfo Costa È un termine che deriva dalle parole tedesche Zeit, tempo, e Geber, datore. È stato adottato da Jürgen Aschoff, uno dei padri della moderna cronobiologia, per indicare qualsiasi [...] , è causa di una serie di disturbi, in particolare del ritmo sonno-veglia, che vanno sotto il nome di jet lag. La risincronizzazione dell’orologio circadiano con le nuove caratteristiche ambientali sarà tanto più rapida ed efficace quanto più l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA UMANA

cronopatologia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cronopatologia Rodolfo Costa Termine che indica un insieme di disturbi e sindromi che originano da alterazioni dei processi fisiologici di un organismo dovuti, in genere, al cattivo funzionamento dell’orologio [...] implicati nell’organizzazione dell’orologio circadiano. Tra le desincronizzazioni indotte da stili di vita vi è quella nota come jet lag, che si verifica dopo lunghi voli transmeridianici e che comporta generalmente una serie di disturbi del sonno e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

Siciliano, Bernardo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Siciliano, Bernardo Siciliano, Bernardo. – Pittore (n. Roma 1969). Esordisce nel 1986 con la personale alla galleria Carlo Virgilio di Roma, dove presenta una serie di pastelli su carta. La sua è un'adesione [...] propri della tradizione italiana. Il Chiostro del Bramante di Roma e il Palazzo della Ragione a Milano ospitano la personale Jet-lag (2005), ampio progetto dedicato a Roma e New York, mentre la sola metropoli degli Stati Uniti è protagonista di ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
jet lag
jet lag 〈ǧèt läġ〉 locuz. ingl. [comp. di jet (v.) e lag «ritardo, sfasamento»], usata in ital. come s. m. – Stato di leggero malessere psicofisico (stanchezza, sonnolenza, senso di stordimento, ecc.), generalm. avvertito dopo un lungo viaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali