Fisica
In fisica delle particelle elementari, insieme di particelle prodotte in una interazione, le cui traiettorie siano concentrate in un cono di piccola apertura intorno a una determinata direzione [...] la propulsione è determinata, per reazione, dall’espulsione di liquidi o gas, ottenuta mediante dispositivi detti propulsori a getto.
Jetlag L’insieme dei disturbi, per lo più di modesta entità e regredibili in pochi giorni, connessi a viaggi aerei ...
Leggi Tutto
Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] permettendo di aumentare l'efficacia dei farmaci e ridurne gli effetti tossici per l'organismo.
bibliografia
K. Cho, Chronic jetlag produces temporal lobe arthrophy and spatial cognitive deficits, in Nature neuroscience, 2001, 4, 6, pp. 567-68.
K.L ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] perso la vista in età adulta). In tali casi la somministrazione serale di melatonina può essere di qualche giovamento.
Il jetlag e il disturbo del ritmo sonno-veglia nei turnisti sono ben noti a chiunque abbia attraversato oceani o continenti in ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] per la salute dei lavoratori coinvolti che, a loro volta, determinano costi economici e sociali importanti. Situazioni di jetlag cronico possono essere sperimentate da piloti d'aereo e personale di bordo, se impegnati con continuità e per lunghi ...
Leggi Tutto
Luce
Rosadele Cicchetti
Dal latino lux, affine all'aggettivo greco λευκός, "brillante, bianco", il termine definisce la regione dello spettro elettromagnetico di lunghezza d'onda compresa tra 380 e [...] , l'attività motoria e le onde cerebrali. Sembrerebbe che anche i disturbi connessi al cambiamento di fuso orario (jetlag) possano essere dovuti all'intervallo di tempo necessario per azzerare l'orologio pineale e ristabilire il ritmo normale della ...
Leggi Tutto
Insonnia
Salvatore Mazza
Il termine insonnia (derivato dal latino insomnis, "inabile a dormire"), qualora venisse inteso nel significato letterale di mancanza di sonno, dovrebbe essere giudicato improprio, [...] alterazione dei ritmi circadiani, per es. in seguito a viaggi ripetuti con frequente cambiamento di fuso orario (jet-lag syndrome). L'introduzione negli anni Sessanta del 20° secolo di farmaci ipnoinducenti benzodiazepinici ha determinato la comparsa ...
Leggi Tutto
Epifisi
Patrizia Vernole
In anatomia il termine epifisi (dal greco ἐπίϕυσις, derivato di ἐπιϕύω, "crescere sopra"), oltre a designare le estremità delle ossa lunghe, indica una ghiandola endocrina impari, [...] supporre un'azione della melatonina come regolatore dell'orologio interno. I disturbi da cambiamento di fuso orario (jetlag) potrebbero essere dovuti ai tempi necessari per ristabilire le concentrazioni di melatonina, la cui somministrazione orale ...
Leggi Tutto
Ritmo biologico
Gigliola Grassi Zucconi
Tutti gli organismi, dai più semplici ai più complessi, sono capaci di organizzare i loro processi non solo in senso spaziale, ma anche temporale, e sono quindi [...] orologi interni, ma anche quando si perda la sincronizzazione con i ritmi esterni, come nel caso dei turnisti e nel jet-lag. Nei turnisti, l'adeguamento che l'orologio biologico interno compie normalmente rispetto ai ritmi dell'ambiente esterno non è ...
Leggi Tutto
Zeitgeber
Rodolfo Costa
È un termine che deriva dalle parole tedesche Zeit, tempo, e Geber, datore. È stato adottato da Jürgen Aschoff, uno dei padri della moderna cronobiologia, per indicare qualsiasi [...] , è causa di una serie di disturbi, in particolare del ritmo sonno-veglia, che vanno sotto il nome di jetlag. La risincronizzazione dell’orologio circadiano con le nuove caratteristiche ambientali sarà tanto più rapida ed efficace quanto più l ...
Leggi Tutto
jet lag
〈ǧèt läġ〉 locuz. ingl. [comp. di jet (v.) e lag «ritardo, sfasamento»], usata in ital. come s. m. – Stato di leggero malessere psicofisico (stanchezza, sonnolenza, senso di stordimento, ecc.), generalm. avvertito dopo un lungo viaggio...