GIANNINI
Nadia Carnevale
Famiglia di musicisti di origine italiana, attivi tra la fine del XIX sec. e la metà del XX negli Stati Uniti, in particolare a Filadelfia e a New York, e in Europa, principalmente [...] presso note istituzioni musicali di Filadelfia e di Atlantic City, la formazione si sciolse e molti dei suoi membri , ma si dedicò alla professione medica e si stabilì nel New Jersey.
Soprano e insegnante di canto fu la primogenita, Eufemia, nata ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] sera le strade vuote di una cittadina del New Jersey, Brentwood, entrano in una cafeteria, terrorizzano il proprietario tratta in effetti della cameriera di un albergo di Atlantic City che ha impedito allo 'svedese' di uccidersi quando questi aveva ...
Leggi Tutto
Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] nove figli, diplomatasi alla Edison High School nel New Jersey, dal 1964 al 1968 frequentò la Catholic University of Malle e sempre per il regista francese ha recitato in Atlantic city (1981; Atlantic City U.S.A.) in cui, nella parte di una giovane ...
Leggi Tutto
Nordenson, Guy
Nordenson, Guy. – Ingegnere statunitense (n. 1955). Professore di ingegneria strutturale alla Princeton University, nel 1987 ha fondato a New York la filiale di Ove Arup & partners, [...] York. Per il progetto On the water - The New York New Jersey Upper Bay, ha ricevuto il Latrobe research prize dell’AIA, che nel technology a Cambridge (1999-2002); il Nelson-Atkins museum a Kansas City (1999-2007) e la School of art and art history ...
Leggi Tutto
Spaulding, Edward Gleson
Filosofo statunitense (Burlington, Vermont, 1873 - Princeton, New Jersey, 1940). Prof. al City College di New York (1900-05) e a Princeton (dal 1914), fu uno degli autori del [...] volume The new realism (1912), con il quale si fa iniziare il neorealismo americano. Le sue principali opere sono: The new rationalism (1918); What am I? (1928); A world of chance, or whence, whiter and ...
Leggi Tutto