FILOSOFI
A. Giuliano
C. Bertelli
1. Età greca e romana. - Il tipo figurativo del filosofo è destinato a rappresentare nell'antichità greca e romana non solo la categoria degli uomini di pensiero, ma [...] Die christlichen Sarkoph. der vorkonst. Zeit, Berlino 1940, v. indice; K. Wessel, Das Haupt der Kirche, in Arch. Anz., LXV-LXVI, ss.; id., The Picture of the Second Advent-Frontespiece of St. Jerome's Vulgare Gospels A. D. 384, in Am. Journ. Arch., ...
Leggi Tutto
DU QUESNOY, François, detto il Fiammingo
Gerardo Casale
Nacque a Bruxelles all'inizio del 1597 dallo scultore Jerôme il Vecchio e da Elisabeth van Machen; fu battezzato nella parrocchia di S. Gudule [...] sostengono che egli fosse stato avvelenato dal fratello Jerome "parte tirato da odio e parte da inique by Francesco Mochi, in The Art Bulletin, LII (1970), 2, pp. 132-49; K. Noehles, La chiesa dei Ss. Luca e Martina nell'opera di Pietro da Cortona, ...
Leggi Tutto