SCHEDE, Max
Ottorino Uffreduzzi
Chirurgo, nato il 7 gennaio 1844 ad Arnsberg (Vestfalia), morto il 31 dicembre 1902 a Bonn. Studiò a Halle, a Heidelberg, a Zurigo e si laureò nel 1866 a Halle. Fu assistente [...] suoi scritti ricorderemo: Die antiseptische Wundbehandlung mit Sublimat, Lipsia 1885; Chirurgie der peripheren Nerven und des Rückenmarks, Jena 1895-96; Verletzungen und Erkrankungen der Nieren und Harnleiter, Stoccarda 1903. Insieme con L. v. Lesser ...
Leggi Tutto
WASSERMANN, August von
Agostino PALMERINI
Mario BARBARA
Medico, nato il 21 febbraio 1866 a Bamberga, morto il 16 marzo 1925 a Berlino. Si laureò a Strasburgo nel 1888; nel 1890 divenne assistente nell'Istituto [...] , in Veröff. Volkshyg., 8, Monaco 1905; Serodiagnostik der syphilis in Handb. d. path. Mikroorg., 2ª ed., VII, Jena 1913; insieme con V. Kolle ha pubblicato la seconda edizione del Handbuch der pathogenen Mikroorganismen.
Sieroreazione di Wassermann ...
Leggi Tutto
MACH, Ernst
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
*
Pensatore tedesco, nato il 18 febbraio 1838 a Turany (Turas), in Moravia, morto il 19 febbraio 1916 a Haar presso Monaco. Fu professore universitario [...] dargestellt (Lipsia 1883; 8ª ed., 1921); Die Analyse der Empfindungen und das Verhältnis des Physischen zum Psychischen (Jena 1900; 9ª ed., 1922); Die Prinzipien der Wärmelenre (Lipsia 1896; 2ª ed., 1900); Populärwissenschaftliche Vorlesungen (Lipsia ...
Leggi Tutto
MYRBACH-RHEINFELD, Franz Xaver, barone di
Vincenzo Tosi
Nato il 3 dicembre 1850 a Zaleszczyki (Galizia orientale), morto a Innsbruck l'11 febbraio 1919. Studiò a Vienna e a Graz, ove si laureò in diritto [...] ., 1916), che la traduzione francese (Préch de droit financier, Parigi 1910) contribuì a divulgare.
Bibl.: Sozialistische Monatshefte, 1919, p. 495; M. v. R., in Handwörterbuch der Staatswiss (con l'elenco delle opere), 4ª ed., Jena 1925, VI, p. 720. ...
Leggi Tutto
ZIEMSSEN, Hugo
Agostino Palmerini
Medico, nato a Greifswald il 13 dicembre 1829, morto a Monaco il 21 gennaio 1902. Si laureò a Würzburg nel 1853; fu assistente di F. Niemeyer nella clinica medica di [...] . der spec. Patholog. und Therapie (Lipsia 1875-85); Handb. der allgem. Therapie (ivi 1883-85); Handb. d. Hautkrank. (ivi 1883-84). Scrisse inoltre: Pharmacopœa clinica (Erlangen 1890); Allg. Behandlung der Infektionskrankheiten (Jena 1894), ecc. ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO
Rodolfo MONDOLFO
. Termine introdotto per la prima volta da R. Owen in un manifesto del 1820 e usato poi con varie gradazioni di significato (che ne rendono difficile una definizione) a indicare [...] segg.; G. Sorel, Saggi di crit. del marx., trad. it., Palermo 1903; id., Morale sociale, Parigi 1899; G. Adler, Das Recht a. Arb., Jena 1900; P. E. Levasseur, Hist. des classes ouvr. en France avant 1789, Parigi 1901; A. Menger, Das Recht a. d. voll ...
Leggi Tutto
SCHMOLLER, Gustav von
Anna Maria Ratti
Economista e storico, nato a Heilbronn il 24 giugno 1838, morto a Bad Harzburg il 27 giugno 1917. Studiò a Tubinga e divenne nel 1864 professore straordinario [...] nell'opera Über einige Grundfragen des Rechts und der Volkswirthschaft (in Jahrb. für Nationalök. u. St., 1874-75 e Jena 1875) scritta in polemica con lo storico H. v. Treitschke e in Grundriss der allgemeinen Volkswirtschaftslehre (volumi 2, Lipsia ...
Leggi Tutto
SCHMIDT, Richard Karl Bernhard
Giurista, nato a Lipsia il 19 gennaio 1862, fu dal 1891 professore nell'università di Friburgo in Brisgovia e dal 1913 in quella di Lipsia. Fondò nel 1907, insieme con [...] , Lipsia 1898; 2ª ed., 1910 (con appendice); Die strafrechtliche Verantwortlichkeit des Arztes für verletzende Eingriffe, Jena 1900; Prozessrecht una Staatsrecht, Friburgo in Brisg. 1903; zasius und seine stellung in der deutschen Rechtswissenschaft ...
Leggi Tutto
WEICHSELBAUM, Anton
Agostino Palmerini
Patologo, nato a Schiltern (Langenlois) l'8 febbraio 1845, morto a Vienna il 22 ottobre 1920. Laureatosi a Vienna nel 1869, per due anni fu assistente nell'Istituto [...] in coltura dal sangue il bacillo tubercolare nella tubercolosi miliare acuta.
Delle sue pubblicazioni ricordiamo: Grundriss der pathologischen Histologie (Lipsia e Vienna 1892); Meningokokken, in Handb. d. pathog. Mikroorg. (III, Jena 1903), ecc. ...
Leggi Tutto
Filosofo tedesco, nato a Coblenza il 20 giugno 1789 e morto a Heidelberg il 18 marzo 1852. Fu scolaro di Hegel a Berlino, ed ebbe incarichi per l'insegnamento della filosofia a Berlino e a Breslavia. Coinvolto [...] von Studien zur Orienttierung in Natur, Gesch., Staat, Philos. und Rel., Francoforte 1831; Der Messianismus, Lipsia 1834; Was heisst römish-kath. Kircle, Alteburgo 1847; Vorhalle des Christenthums oder die letzten Dinge der alten Welt, Jena 1851. ...
Leggi Tutto
vetro
vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, resistenza alla corrosione, trasparenza,...
antidalemismo
s. m. La contrapposizione alla linea politica di Massimo D’Alema. ◆ Sotto il tendone del Palaterme si respira umidità e antidalemismo. Il premier non c’è. In compenso ha inviato Marco Minniti, che ascolta impassibile la relazione...