Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] e Le jour se lève (Alba tragica, 1939) di Marcel Carné, e La bête humaine (L'angelo del male, 1938) di JeanRenoir, in una ininterrotta successione di opere significative e di grandi successi popolari senza confini di frontiere. Così come il film ...
Leggi Tutto
Scena
Michel Marie
Derivata dal termine greco skené, che designava una costruzione in legno provvisoria o molto leggera (come, per es., una struttura di tavole o un'impalcatura) e, in particolare, la [...] la distinzione tra 'cinema della scena', rappresentato dai film di JeanRenoir, e 'cinema del piano'. Ma il concetto di 'cinema come, per es., nei casi di Robert Bresson e di Jean-Marie Straub.
A causa della sua valorizzazione come immagine della ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] , tranne che con titoli come Spellbound (1945; Io ti salverò) di Hitchcock, The southerner (1945; L'uomo del Sud) di JeanRenoir, Monsieur Verdoux (1947) di Chaplin, e Red river (1948; Il fiume rosso) di Hawks.Mentre la crisi attanagliava la U. A ...
Leggi Tutto
Simon, Michel (propr. François Michel)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 9 aprile 1895 e morto a Bry-sur-Marne il 30 maggio 1975. Tra i più popolari interpreti del [...] con vigore e originalità molti personaggi caratteristici e intensi. Tra questi, indimenticabili risultano quelli disegnati nei film di JeanRenoir, che ne fece il simbolo dei valori antiborghesi e dell'amore per la libertà affidandogli il ruolo del ...
Leggi Tutto
Cineteca italiana
Lionella Bianca Fiorillo
Nata nel 1935 come raccolta privata del collezionista milanese Mario Ferrari, e incrementata dai tanti film recuperati da Luigi Comencini e Alberto Lattuada [...] cui interno furono proiettati film mai visti in Italia, come La grande illusion (1937; La grande illusione) di JeanRenoir, inviato clandestinamente da Parigi dal fondatore della Cinémathèque française, Henri Langlois.
Dal 1940 al 1945, a causa della ...
Leggi Tutto
Les bonnes femmes
Jean Douchet
(Francia/Italia 1959, 1960, Donne facili, bianco e nero, 104m); regia: Claude Chabrol; produzione: Robert Hakim, Raymond Hakim per Paris Films/Panitalia; soggetto: Claude [...] addirittura ridicolo. Ma il fatto che anche L'âge d'or di Luis Buñuel (1930) o La règle du jeu di JeanRenoir avessero suscitato reazioni del genere dimostra fino a che punto il film desse fastidio. Perché? Non tanto per il soggetto, quanto piuttosto ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] da Henry King e interpretati da Tyrone Power, nuova star della casa, ma guadagnarono spazio anche firme straniere come JeanRenoir (Swamp water, 1941, La palude della morte) e Julien Duvivier (Tales of Manhattan, 1942, Destino), il crepuscolare Ernst ...
Leggi Tutto
Senso
Giorgio Gosetti
(Italia 1954, colore, 117m); regia: Luchino Visconti; produzione: Renato Gualino per Lux; soggetto: dall'omonimo racconto di Camillo Boito; sceneggiatura: Suso Cecchi d'Amico, [...] Zeffirelli furono gli aiuto registi, Paul Bowles e Tennessee Williams firmarono la versione inglese del copione, JeanRenoir supervisionò la versione francese, Giuseppe Rotunno fu il primo cameraman, Aldo Trionfo e Giancarlo Zagni collaborarono ...
Leggi Tutto
Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Alessandro Cappabianca
(USA 1931, 1932, Il dottor Jekyll, bianco e nero, 97m); regia: Rouben Mamoulian; produzione: Rouben Mamoulian per Paramount; soggetto: dal romanzo The [...] scimmione vitalistico e divertente, di cui si ricorderà, per la sua versione, JeanRenoir nel 1959 (Le testament du docteur Cordelier ‒ Il testamento del mostro, con Jean-Louis Barrault).
Jekyll è attirato da qualcosa che intravede oltre una soglia ...
Leggi Tutto
La grande illusion
Janet Bergstrom
(Francia 1937, La grande illusione, bianco e nero, 113m); regia: JeanRenoir; produzione: Frank Rollmer, Albert Pinkevitch per Réalisations d'Art Cinématographique; [...] La grande illusione, in "Cinema", n. 107, 15 aprile 1953.
F. Truffaut, Comme il y a vingt ans: 'La grande illusion' de JeanRenoir est d'une brûlante actualité, in "Arts", n. 69, 14 octobre 1958.
C. Cosulich, La grande illusione, Padova 1969.
R. Viry ...
Leggi Tutto
anti-Ue
(anti Ue), agg. inv. Che contrasta il processo di unificazione europea o gli orientamenti e le disposizioni dell’Unione europea. ◆ Considerata quasi utopica fino a qualche tempo fa - data anche la posizione anti Ue della Gran Bretagna,...