PEVERELLI, Cesare
Francesca Franco
– Nacque a Milano il 30 maggio 1922 da Cesare e Maria Cepparo, ultimo di sette figli. Frequentò il ginnasio a Torino ma a causa della tubercolosi interruppe gli studi. [...] fu presentata, tra gli altri, da un testo di Jean Laude tratto da Les plages de Thulé, a sottolineare l di Oscar Wilde e quella sacrilega di Richard Strauss in una lunare mantide e il Tristan et Iseut curata da Pierre Dalle Nogare (Parigi 1977), ...
Leggi Tutto
ARTOIS
A. Prache
(lat. Civitas Atrebatensis)
Antica prov. della Francia settentrionale, oggi compresa nel dip. del Pas-de-Calais. Nel Medioevo l'A. formava una contea di cui Arras e Saint-Omer erano [...] commissionarla nel 1329 allo scultore Jean Pépin de Huy per la le XVe siècle, Lille 1886; J. M. Richard, Mahaut comtesse d'Artois et de Bourgogne ( pp. 517-540; id., Aire-sur-la-Lys, Collegiale Saint-Pierre, ivi, pp. 546-560; id., Lillers, ivi, pp. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] quelle di A.R. Hall, Jean Gimpel, Paolo Galluzzi ed Eberhard Bataillon, Louis-Jacques, Comptes de Pierre de Limoges pour la copie de livres Undena Publications, 1976.
Kremer 1980: Kremer, Richard L., Bernard Walther's astronomical observations, " ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] o il duca di Bretagna Pierre Mauclerc. Quest'ultimo, B.R. 397 e Landau Finaly 22); il duca Jean de Berry incaricò poco dopo il 1384 André Beauneveu di miniare Literature of the Near East in Honor of Richard Ettinghausen, a cura di P. Chelkowski, New ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] forgiare la futura classe dirigente. Anche Jean-Jacques Rousseau (1712-1788), nel muove l'allora ventenne barone Pierre de Coubertin (1863-1937 sia finito sotto l'occhio poco indulgente di Richard Hamilton (n. 1922), esponente di spicco della ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] La struttura, opera di Roger Taillibert e di P. Richard, è pressoché interamente in cemento armato prefabbricato ed è ben Bercy, un'opera di Pierre Parat, Michel Andrault e Aydin Guvan, la cui struttura metallica è calcolata da Jean Prouvé (1980-84): ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] recente degli svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron (entrambi del 1950), Pritzker ).
La scena francese vede protagonista Jean Nouvel (n. 1945), Praemium Terminal 3 (2008) dell’aeroporto di Pechino. Richard Rogers (n. 1933) è invece autore della ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] nel centro di Parigi da Renzo Piano e Richard Rogers e inaugurato nel 1977, e il di identificazione. Già 40 anni fa, Pierre Gaudibert, critico d’arte ed ex estensione del Museo Reina Sofia su progetto di Jean Nouvel, nel 2007 l’apertura del nuovo ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] pittoriche internazionali: l’amico e critico Pierre Restany gli suggerì l’astrazione lirica l’Informale europeo di Antoni Tàpies e Jean Fautrier, l’espressionismo astratto di Franz Kline lavori, tra gli altri, di Richard Long e Jene Highstein. La ...
Leggi Tutto
FRANCA CONTEA
J. Richard
E. Vergnolle
(franc. Franche-Comté; ted. Freigrafschaft Burgund)
Regione storica della Francia centro-orientale (comprendente i dip. Doubs, Haute-Saône, Jura, Territoire de [...] i Canonici di Saint-Jean ricevettero le stesse prerogative Franche-Comté romane (La nuit des temps, 52), La Pierre-qui-Vire 1979; Histoire de Besançon, a cura di C dans le diocèse de Besançon vers 1060-1220, Saint-Etienne 1992.J. Richard, E. Vergnolle ...
Leggi Tutto