ZACCONI, Ermete
Donatella Orecchia
ZACCONI, Ermete. – Nacque il 14 settembre 1857 a Montecchio Emilia da Giuseppe e da Lucia Lipparini e fu battezzato con il nome di Ernesto Giuseppe.
Figlio d’arte, [...] studi da autodidatta sui testi di Jean-Martin Charcot, di Cesare Lombroso in scena, La scuola della maldicenza di Richard Brinsley Sheridan e I Rusteghi di Carlo di Goldoni a Il matrimonio di Figaro di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, al Kean di ...
Leggi Tutto
Musica, storia della
Luisa Curinga
Il mondo dei suoni attraverso i secoli
La musica è l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturatedi suoni. In quanto attività sociale, essa [...] compositori come François Couperin e Jean-Philippe Rameau in Francia, Girolamo si ebbero dopo la metà del secolo grazie a Richard Wagner; egli creò il Wort-Ton-Drama, ossia del secondo dopoguerra, tra cui Pierre Boulez, Luigi Nono e Karlheinz ...
Leggi Tutto
FRANCA CONTEA
J. Richard
E. Vergnolle
(franc. Franche-Comté; ted. Freigrafschaft Burgund)
Regione storica della Francia centro-orientale (comprendente i dip. Doubs, Haute-Saône, Jura, Territoire de [...] i Canonici di Saint-Jean ricevettero le stesse prerogative Franche-Comté romane (La nuit des temps, 52), La Pierre-qui-Vire 1979; Histoire de Besançon, a cura di C dans le diocèse de Besançon vers 1060-1220, Saint-Etienne 1992.J. Richard, E. Vergnolle ...
Leggi Tutto
Les contes des quatre saisons
Stefano Todini
Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] ; fotografia: Luc Pagès; montaggio: Mary Stephen; costumi: Pierre-Jean Larroque; musica: Sébastien Erms.
In una calda estate in (Polixène), Maria Coin (flautista), Eric Wapler, Gaston Richard. Conte d'été: Melvil Poupaud (Gaspard), Amanda Langlet ...
Leggi Tutto
ZANETTI, Anton Maria.
Enrico Lucchese
– Nacque a Venezia il 20 febbraio 1680 da Girolamo, medico, e da Maria Bertocco.
Avviato al disegno da Niccolò Bambini, cui seguirono gli insegnamenti di Antonio [...] e nel gennaio di quattro anni dopo fu la volta di Pierre-Jean Mariette (cfr. Lettere artistiche..., in corso di stampa, n. ).
Il 13 ottobre 1721, partendo da Londra, ricevette da Richard Mead un disegno, reputato di Raffaello (Londra, Victoria and ...
Leggi Tutto
PAGNINI, Antonio Baldino
|(in religione Sante)
Saverio Campanini
– Nacque a Lucca il 18 settembre 1470 primo dei 7 figli di Paolino e di Margherita de’ Giovanni.
Il 17 febbraio 1487 entrò nell’ordine [...] e governatore di Avignone Jean Nicolaï (che ebbe a bibliothèques retrouvées de S. P. de Lucques et de Pierre Bullioud, “gentilhomme” lyonnais: en hébreu et en hébraïques en France. De François Tissard à Richard Simon (1508-1680), Genève 2013.
|in ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Marcello.
Elisabetta Torselli
– Nacque il 29 giugno 1954 a Vallorbe, nel canton Vaud (Svizzera francese), registrato all’anagrafe con i nomi Marcel Jules Pierre, primogenito di Valentin Georges [...] di direzione, anche se in un insegnamento informale, fu Jean-Marie Auberson, allievo di Ernest Ansermet e Carl Schuricht, che con regìa e scene di Pier Luigi Pizzi, e di Richard Strauss Ariadne auf Naxos (2003). Dopo la riapertura della Fenice ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Constable è il primo grande pittore naturalista nella storia del paesaggio. Determinato [...] narrativi o storici.
Il giovane Richard Parkes Bornington svolge un percorso di Constable e Bornington.
Pierre-Etienne-Théodore Rousseau si specializza Virgile Diaz de la Pena (1807-1876), Jean-François Millet, Costant de Troyon, Charles-François ...
Leggi Tutto
RAGUSA, Enrico
Alessandro Ottaviani
RAGUSA, Enrico. – Nacque a Palermo il 18 agosto 1849 da Maria Felice Costagliola e da Salvatore Ragusa, abile commerciante dedito all’attività alberghiera.
All’età [...] l’Hotel divenne meta di ospiti di rilievo, come Richard Wagner e Guy de Maupassant. Divenuto un esponente della Edmund Reitter, stimati coleotterologi, Jean-Baptiste Eugène Bellier de la Chavignerie e Pierre Millière, competenti lepidotterologi e, ...
Leggi Tutto
TRINCAVELLI, Vittore
Stefania Fortuna
– Nacque a Venezia da Bernardo e da Orsa Moro il 23 febbraio 1489, come si evince dal testamento, nel quale nomina il fratello Vincenzo e lo raccomanda ai figli [...] del matematico e filosofo inglese Richard Swineshead (floruit 1340-54), Francia, con l’Introductorium ad practicam medicinae di Jean de Tournemire (1329-1369), medico del papa salasso, insieme con quelle di Pierre Brissot e di Matteo Corti, presso ...
Leggi Tutto