L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] 1994; O. Callot, La pose des reliefs de pierre dans le palais de Sargon, in A. Caubet Suter, Gudeas Temple Building, Gröningen 2000.
Larsa
di Jean-Louis Huot
Le rovine di Tell es-Sinkara ( I. Owen - G. Wilhelm, Richard F.S. Starr Memorial Volume, ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] basti pensare alle pregevoli considerazioni di Lyonel Richard per gli anni Venti di questo secolo , a cura di Jacques Le Goff - Pierre Nora, Torino 1981, p. 127 (pp nel Cinquecento, Torino 1978, e da Jean Seznec, La sopravvivenza degli antichi dei, ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] in Pierre Tucoo Chala - Noël Pinzuti, Le voyage de Pierre Barbatre . Per il controllo sui mestieri, v. anche Richard Mackenney, Arti e stato a Venezia tra il , Venezia 1979, pp. 343-346. V. anche Jean-Noël Biraben, Les hommes et la peste en France ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] 397).
220. Cf. Richard Mackenney, Tradesmen and Traders di vita quotidiana, p. 42.
234. Così Jean Bodin. Cit. da Gino Benzoni, Venezia nell Frajese, Sarpi interprete del "De la sagesse" di Pierre Charron: i Pensieri sulla Religione, "Studi Veneziani", ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] , per la fattiva opera di suo figlio Pierre e di grandi uomini di calcio, come ai meriti di una nazionale che, con Jean Tigana, Alain Giresse e Michel Platini ‒ ai di insanabili contrasti con il tecnico Richard Moeller Nielsen.
Arrivati in Svezia all ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] , accuratamente approntato dal gran maestro Pierre d'Aubusson (92).
Maggior fortuna Padova, Biblioteca Universitaria, 161.2, cc. 39, 41, 50.
18. JEANRichard, Chypre du protectorat à la domination vénitienne, in Venezia e il Levante fino al ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] nei cieli. Gli scritti dei medici Jean-François Fernel (1497-1558) e Bottin, Roma, Borla, 1986).
‒ 1959: Duhem, Pierre, Le système du monde. Histoire des doctrines cosmologiques de , 1986.
Popkin 1979: Popkin, Richard H., The history of scepticism from ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] arrivò a poeti come Jacques Peletier e Pierre de Ronsard, nella Francia del XVI , Springer-Verlag, 1986.
Boudet 1994: Boudet, Jean-Patrice, Lire dans le ciel. La bibliothèque de 1992: King, David A. - Lorch, Richard P., Qibla charts, Qibla maps and ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] i B a s s i: J. G. van Gelder, Jean de Bischop's Drawings, in Studies of Western Art, III, . 187 ss.; E. Debenedetti, Pierre Adrien Paris e la collezione di . - Fitzwilliam Museum. - Fondato da Richard, settimo visconte di Fitzwilliam of Merrion, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] quelle di A.R. Hall, Jean Gimpel, Paolo Galluzzi ed Eberhard Bataillon, Louis-Jacques, Comptes de Pierre de Limoges pour la copie de livres Undena Publications, 1976.
Kremer 1980: Kremer, Richard L., Bernard Walther's astronomical observations, " ...
Leggi Tutto