• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Cinema [42]
Biografie [18]
Temi generali [9]
Apparecchiature materiali e tecniche [7]
Storia [4]
Biologia [4]
Musica [4]
Teatro [3]
Mestieri e professioni [3]
Storia della biologia [3]

RISPARMIO E INVESTIMENTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RISPARMIO E INVESTIMENTO. Luca Fantacci – Equivalenza in equilibrio. Conseguenze di un disallineamento. Bibliografia Non si ha vero risparmio senza investimento. Il risparmio senza investimento è illusorio. [...] è un corollario della cosiddetta legge degli sbocchi, enunciata da Jean-Baptiste Say all’inizio dell’Ottocento. Secondo la legge di era. Studies in investment, saving and finance, ed. G.A. Epstein, H.M. Gintis, Cambridge 2011; F.J. Cardim de Carvalho, ... Leggi Tutto
TAGS: JOSEPH ALOIS SCHUMPETER – CONTABILITÀ NAZIONALE – JOHN MAYNARD KEYNES – JEAN-BAPTISTE SAY – DOMANDA AGGREGATA

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe Pamela O. Long Arsenali, miniere e botteghe Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] delle risorse militari. Richelieu, e più tardi Jean-Baptiste Colbert e Luigi XIV, fecero della Francia perspective, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1994. Epstein 1991: Epstein, Steven A., Wage labor and guilds in medieval Europe, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – METALLURGIA E SIDERURGIA

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia Guido Cimino Neurofisiologia e neuroistologia Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] . Un passo avanti è compiuto nel 1824 da Marie-Jean-Pierre Flourens, che dimostra come esso presieda alla coordinazione dei Samuel H. Greenblatt, T. Forcht Dagi and Mel H. Epstein, Park Ridge (Ill.), American Association of Neurological Surgeons, 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA

La figura di Costantino il Grande negli storici bizantini fra VII e XV secolo

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La figura di Costantino il Grande negli storici bizantini fra VII e XV secolo Delphine Lauritzen La storiografia bizantina, invero, non colloca al centro delle proprie considerazioni Costantino. Essa [...] si veda J.-C. Larchet, La théologie des énergies divines: des origines à Saint Jean Damascène, Paris 2010. 31 Theoph. Conf., Chron. p. 20,7-11, ed. 2012. 57 A.P. Kazhdan, A. Wharton Epstein, Change in Byzantine Culture in the Eleventh and Twelfth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA

Lo sport al femminile nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Lo sport al femminile nella società moderna Roberta Sassatelli Sport e genere Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] femminile da alcune atlete, come per es. la tennista Billie Jean King sia con le sue numerose vittorie sia con le sue leisure in the civilizing process, London, Blackwell, 1986. J. Epstein, K. Straub, Body guards: the cultural politics of gender ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

OSPEDALE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

OSPEDALE B. D'Agosta L'o. medievale fu inizialmente un'istituzione dalle funzioni generiche e difficilmente definibili, con una tendenza alla selezione più che alla specializzazione. Infatti, soprattutto [...] Malta), ivi, pp. 901-924; A. Mussat, L'Hôpital Saint-Jean à Angers, CAF 122, 1964, pp. 78-87; R. Krautheimer (BArte. Serie speciale, 4), Roma 1986, pp. 75-97; S. Epstein, Alle origini della fattoria toscana. Lo Spedale della Scala di Siena e le ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI CAVALIERI TEUTONICI – SANTIAGO DE COMPOSTELA – MARGHERITA DI BORGOGNA – SAN QUIRICO D'ORCIA – ORDINE DEI TEMPLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSPEDALE (7)
Mostra Tutti

La grande scienza. Public understanding of science

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Public understanding of science Massimiano Bucchi Public understanding of science L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] soli dati raccolti in una sperimentazione community-based (Epstein 1995). Tali casi hanno contribuito alla valorizzazione - 1991: Durant, John - Miller, James Douglas - Tchernia, Jean-François - van Deelen, W., Europeans, science and technology, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

COMPLESSITA BIOLOGICA: MODELLI MATEMATICI

XXI Secolo (2010)

Complessità biologica: modelli matematici Luigi Preziosi Lamberto Rondoni La complessità della struttura e del comportamento sembra una caratteristica intrinseca degli esseri viventi. Per loro stessa [...] DNA in triplette. In particolare, è l’analisi di Jean-Baptiste-Joseph Fourier a evidenziare le strutture di periodo scaling in physics, Cambridge-New York 1997. J.M. Epstein, Nonlinear dynamics, mathematical biology, and social science, Reading ( ... Leggi Tutto

L'Ottocento: biologia. Zoologia e tassonomia animale

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. Zoologia e tassonomia animale Ilse Jahn Zoologia e tassonomia animale Agli inizi dell'Ottocento la zoologia non godeva ancora, in ambito accademico, di un pieno riconoscimento; [...] la sesta classe di Vermes e Insecta furono riclassificate da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829), insieme a Pierre-André Latreille to the present, translated by Hans J. and Cathleen Epstein, edited by G. William Cottrell with a foreword and an ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – STORIA DELLA BIOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI

FILM D'ARCHIVIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Film d'archivio Stefano Francia Di Celle Per f. d'a. s'intende l'utilizzazione di immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di una costruzione filmica autonoma, attraverso [...] 1900 (1947) di Nicole Védrès, Au cœur de l'orage (1948) di Jean-Paul Le Chanois, Ce siècle a cinquante ans (1950) di Denise Tual e l' celluloid closet (1995; Lo schermo velato) di Rob Epstein e Jeffrey Friedman.A partire dagli anni Sessanta si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali