• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Biografie [27]
Arti visive [20]
Religioni [16]
Letteratura [15]
Storia [8]
Cinema [8]
Temi generali [7]
Archeologia [6]
Storia delle religioni [4]
Geografia [5]

WATTEAU, Antoine

Enciclopedia Italiana (1937)

WATTEAU, Antoine Andrée R. Schneider Pittore e incisore, nato a Valenciennes il 10 ottobre 1684, morto a Parigi il 16 luglio 1721. Entrò quattordicenne nello studio del pittore Gérin: e nella città [...] A. Fontaine, Parigi 1910; D'Argenville, Abrégé de la vie des plus fameux peintres, ivi 1745-52; E. de Goncourt, Catalogue raisonné de l École, 2ª ed., ivi 1924; E. Dacier, Jean de Julienne et les graveurs de Watteau, ivi 1924; L. Réau, Watteau (Coll. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WATTEAU, Antoine (1)
Mostra Tutti

SARTRE, Jean-Paul

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SARTRE, Jean-Paul Vittorio STELLA Filosofo, narratore, drammaturgo, nato a Parigi il 20 giugno 1905. Laureato in filosofia, fu professore di storia e filosofia al liceo di Le Havre, dal 1931 insegnò [...] religieuses, Cahier II, 1946; R. Troisfontaines, Le choix de J.-P. S., Parigi 1946; P. Emmanuel, À propos de J.-P. S., in Fontaine, fasc. 41, 1945; H. Hell, Les chemins de la liberté, ibid., fasc. 48-49, febbraio 1946; R. Campbell, Le spectacle ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LES TEMPS MODERNES – CIVILTÀ CATTOLICA – INDIVIDUALISMO – COMUNISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARTRE, Jean-Paul (5)
Mostra Tutti

LABÉ, Louise

Enciclopedia Italiana (1933)

LABÉ, Louise Ferdinando Neri Scrittrice francese, nata a Lione fra il 1520 e il 1522, ivi morta nel 1565. Figlia di Pierre de Charly, o Charlieu, detto L., artiere di condizione agiata, fu allevata [...] raffigurante la presa di Perpignano. Nel 1555 apparve a Lione, per le stampe di Jean de Tournes, il volumetto Euvres de Louize Labé arguta allegoria, fu ripreso più tardi dal La Fontaine nella favola L'Amour et la Folie. XII, 14). L'autrice rivela ... Leggi Tutto

FLORIAN, Jean-Pierre Claris, chevalier de

Enciclopedia Italiana (1932)

FLORIAN, Jean-Pierre Claris, chevalier de Pietro Paolo Trompeo Scrittore francese, nato nel castello di Florian presso Sauve (Gard) nel 1755, morto a Sceaux nel 1794. Un suo zio aveva sposato una nipote [...] anche due romanzi a fondo storico, Numa Pompilius (1786) e Gonzalve de Cordoue (1791), nei quali è palese il ricordo del Télémaque di sembrava che nessuno più potesse riaccostarsi con successo dopo La Fontaine, è trattato dal F. sempre con garbo e ... Leggi Tutto
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – NUMA POMPILIUS – IDEALISMO – EPIGRAMMA – VOLTAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLORIAN, Jean-Pierre Claris, chevalier de (1)
Mostra Tutti

JOUVE, Pierre-Jean

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

JOUVE, Pierre-Jean Vittorio STELLA Poeta, narratore e critico francese, nato ad Arras (Artois) l'11 ottobre 1887. Compì studî scientifici, ma ancor giovanissimo si volse alle lettere esordendo quale [...] , Découvertes de P.-J. J., in Bulletin Mensuel de la "Guide du livre", 1941, n. 12; A. Anglès, Nocturens, in Confluences, 1942, f. 13; P. Patocchi, La poesia di P.-J. J., in La Svizzera Italiana, 1945, n. 2; P. Emmanuel, P.-J. J., in Fontaine, aprile ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – WILLIAM BLAKE – GERMANIA – SVIZZERA – AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOUVE, Pierre-Jean (1)
Mostra Tutti

PÉNICAUD

Enciclopedia Italiana (1935)

PÉNICAUD Pierre Lavedan . Famiglia di smaltatori di Limoges, fiorita nel secolo XVI. Sembra che la sua marca sia stata un punzone formato da una P coronata o da una L e una P intrecciate e coronate. [...] ; Jean II de la fin du XVe et de la première partie du XVIe siècles, Parigi 1921; id., Bibl. de l'orfèvrerie et de l'émaillerie françaises, Parigi 1925; id., Musée du Louvre, Catalogue de l'orfèvrerie, émaillerie et gemmes, Parigi s. a.; G. Fontaine ... Leggi Tutto

OUDRY, Jean-Baptiste

Enciclopedia Italiana (1935)

OUDRY, Jean-Baptiste Jean Jacques Gruber Pittore, nato a Parigi il 17 marzo 1686, morto a Beauvais il 30 aprile 1755. Allievo di suo padre Giacomo, dal Largillière fu dissuaso a continuare a dedicarsi [...] di La Fontaine e la serie delle cacce sono quanto di meglio rimane di lui. Senza dubbio la La fattoria avrebbe potuto assumere altra importanza nello sviluppo della pittura paesistica in Francia. Bibl.: J. Locquin, Catalogue raisonné de l'oeuvre de ... Leggi Tutto

GÉRARDI, Jean-Ignace-Isidore, detto Grandville

Enciclopedia Italiana (1932)

GÉRARDI, Jean-Ignace-Isidore, detto Grandville Jacques Combe Disegnatore e litografo, nato a Nancy il 15 settembre 1803, morto a Vanves presso Parigi il 17 marzo 1847. Educato all'arte dal padre, nel [...] Gulliver e per le favole di La Fontaine. Nel 1843 ottenne un clamoroso successo con la serie di 200 incisioni in legno ., in Athenaeum français, 12 e 19 marzo 1853; J. Nollet, Éloge hist. de J.-I.-G., Anversa 1853; Ch. Blanc, J.-I.-I.G. dit Grandville ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GÉRARDI, Jean-Ignace-Isidore, detto Grandville (1)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] del diciottenne Pelé, la Francia fu terza e Fontaine fu il capocannoniere allenamento, descritto sinteticamente da Jean Cornilli, istruttore ai Corsi Germania Ovest 4-3. Così il Maracaná di Rio de Janeiro non si separerà mai dal ricordo della finale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] la Francia di Kopa e del terribile goleador Just Fontaine, e la Germania ai meriti di una nazionale che, con Jean Tigana, Alain Giresse e Michel Platini diplomatosi all'istituto per allenatori di Rio de Janeiro, batte in casa il sorprendente Uganda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali