• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [2]
Storia [3]
Storia contemporanea [3]
Diritto [2]
Biografie [1]
Diritto civile [1]
Chimica [1]
Storia della chimica [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

Lussemburgo

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Lussemburgo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il Granducato di Lussemburgo è un piccolo paese dell’Europa centrale posto tra Germania, Francia e Belgio. A dispetto delle modeste dimensioni [...] giustizia europea e la Banca europea degli investimenti). Oltre all’elezione nel 2014 dell’ex primo ministro Jean-Claude Juncker a presidente della Commissione europea, è da segnalare che anche la precedente battaglia della diplomazia lussemburghese ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – INTEGRAZIONE EUROPEA – JEAN-CLAUDE JUNCKER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lussemburgo (4)
Mostra Tutti

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] 60 membri, eletti per cinque anni a suffragio universale. Capo di Stato: Henri del Lussemburgo Primo ministro: Jean-Claude Juncker Indicatori economico-sociali Macedonia Repubblica parlamentare. Secondo la Costituzione del 1991, capo dello Stato è il ... Leggi Tutto

Mercato unico digitale

Diritto on line (2016)

Giuseppe Simeone Abstract Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione. La [...] Strategia per un Mercato Unico Digitale Il 6.5.2015, il presidente della Commissione Jean Claude Juncker, insieme al commissario Guenther Oettinger, Commissario per l’Economia e la società digitale, e Andrus Ansip, Vicepresidente responsabile per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La ricetta tedesca per uscire dalla crisi

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Antonio Villafranca La posizione tedesca per uscire dalla crisi è sempre stata piuttosto chiara: rimettere i conti pubblici in ordine e approfittare della situazione per fare quelle riforme da troppo [...] . Da questo punto di vista, gli investimenti giocano un ruolo cruciale, al punto che il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ne ha fatto un suo cavallo di battaglia fin da quando era candidato a questa carica. In effetti, diversi ... Leggi Tutto

Eda

NEOLOGISMI (2018)

Eda s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European debt agency, Agenzia del debito europeo. • La proposta Tremonti-Juncker consiste, in sintesi, nel far emettere eurobond, da una agenzia di debito europea (Eda), [...] (Alberto Quadrio Curzio, Corriere della sera, 12 dicembre 2010, p. 32, Idee & opinioni) • La proposta di [Jean-Claude] Juncker e [Giulio] Tremonti prevede che le obbligazioni sovrane europee vengano emesse da un’apposita agenzia, la European Debt ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO EUROPEO DI STABILITÀ FINANZIARIA – DEBITO PUBBLICO – AREA DELL’EURO – UNIONE EUROPEA – EUROBOND

E-bond

NEOLOGISMI (2018)

E-bond s. m. inv. Titolo, obbligazione europea. • per i tedeschi, attivi piuttosto nel proporre l’intervento dei privati nella ristrutturazione dei debiti sovrani, i punti di frizione sono molteplici: [...] di eurobbligazione ovvero «un’obbligazione emessa nella valuta del proprio Paese, ma negoziata nel sistema monetario europeo». Jean-Claude Juncker e Giulio Tremonti che per primi lanciarono sulle colonne del Financial Times la proposta di emettere ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA MONETARIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – GIULIO TREMONTI – FINANCIAL TIMES – DEBITI SOVRANI

migration compact

NEOLOGISMI (2018)

migration compact (Migration Compact), loc. s.le m. Accordo politico tra gli Stati membri dell’Unione europea per determinare soluzioni corrette e praticabili al problema delle migrazioni. • Nella lettera, [...] anticipata da Repubblica, al presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e a quello del Consiglio Europeo, Donald Tusk, [Matteo] Renzi sottolinea che «la chiusura, talvolta non adeguatamente motivata, delle frontiere da parte di alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA

europigmeo

NEOLOGISMI (2018)

europigmeo (euro-pigmeo), s. m. (scherz. iron.) Figura di scarso rilievo nello scenario europeo. • Ha ragione l’«Economist» quando dice che il presidente non potrà essere un «euro-pigmeo», ma dovrà essere [...] lento e agevolare la nomina a presidente di un tecnocrate europeo («europigmei», li chiama l’«Economist») come Jean-Claude Juncker. In realtà non cova nulla, l’autorevole europigmeo lussemburghese è il candidato preferito da Amato e avremmo preferito ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-CLAUDE JUNCKER – LUSSEMBURGHESE – SOCIALISMO – INGL

pacchetto immigrazione

NEOLOGISMI (2018)

pacchetto immigrazione loc. s.le m. Insieme di provvedimenti finalizzati a coordinare i flussi migratori. • Pacchetto immigrazione: «Fatto». Insieme a tanti altri obiettivi che il Consiglio europeo, [...] furiosamente per raggiungere un compromesso sul pacchetto immigrazione proposto a maggio dalla Commissione Ue guidata da [Jean-Claude] Juncker. (Alberto D’Argenio, Repubblica, 27 giugno 2015, p. 15) • I cardini della politica italiana, secondo [Marco ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – BRUXELLES – ITALIA – EUROPA

Luxleaks

NEOLOGISMI (2018)

Luxleaks (LuxLeaks), s. m. e agg. inv. Scandalo suscitato dalla fuga di notizie relative a regimi agevolati di imposizione fiscale messi in atto dal Lussemburgo. • [tit.] Commissione al lavoro su «Luxleaks» [...] spingere l’Unione europea a rilanciare la lotta all’evasione fiscale. (Giornale, 2 gennaio 2015, p. 21, Economia) • [Jean-Claude] Juncker, in una Bruxelles dove i risultati contano poco o nulla, non finirebbe mai in bilico se mantenesse il consenso ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – EVASIONE FISCALE – PARADISI FISCALI
1 2 3
Vocabolario
Brexit
Brexit (brexit) s. f. o m. L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. ◆  Referendum che, alla luce della sua prodezza, potrebbe spostare definitivamente a favore degli euroscettici l'umore del paese portando al "brexit", come qui lo chiamano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali