Canada
Bruno Roberti
Cinematografia
di Bruno Roberti
Il carattere composito della cinematografia canadese, soprattutto nelle sue due componenti linguistico-culturali francofona e anglofona, ha rispecchiato, [...] ma anche sul mercato estero, i nuovi registi canadesi. Jean-Claude Lauzon si è fatto apprezzare con Un zoo la nuit ( français Montréal 1979.
Aujourd'hui le cinéma québécois, éd. L. Carrière, Paris 1986.
Y. Lever, Histoire générale du cinéma au Québec ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] da Pierre Braunberger e interpretato da Jean-Pierre Cassel e Jean-Claude Brialy, racconta la storia di una morali (La boulangère de Monceau ‒ Six contes moraux, I, 1962, e La carrière de Suzanne ‒ Six contes moraux, II, 1963, La carriera di Suzanne, ...
Leggi Tutto
Six contes moraux
Piera Detassis
La boulangère de Monceau ‒ Six contes moraux, I (Francia 1962, La fornaia di Monceau, bianco e nero, 26m); regia: Eric Rohmer; produzione: Barbet Schroeder per Les Films [...] : ma la fornaia non c'è più, ha lasciato il lavoro.
La carrière de Suzanne ‒ Six contes moraux, II (Francia 1963, La carriera di Suzanne ), Antoine Vitez (Vidal). Le genou de Claire: Jean-Claude Brialy (Jérôme), Aurora Cornu (Aurora), Béatrice Romand ...
Leggi Tutto
Rohmer, Eric
Paolo Marocco
Nome d'arte di Jean-Marie Maurice Schérer, regista, sceneggiatore, montatore e critico cinematografico francese, nato a Tulle (Corrèze) il 21 marzo 1920. Personalità tra le [...] de Monceau (1962; La fornaia di Monceau) e La carrière de Suzanne (1963; La carriera di Susanna), prime opere mia notte con Maud), con Jean-Louis Trintignant, Le genou de Claire (1970; Il ginocchio di Claire), con Jean-Claude Brialy, e L'amour l' ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] come luogo privilegiato di scandali e lusso, di carriere sfolgoranti e riuscite spettacolari, utilizzando, però, i battuta dai registi cinéphiles della Nouvelle vague, come Claude Chabrol, Jean-Luc Godard, François Truffaut, Jacques Rivette, Eric ...
Leggi Tutto
Regista
Lucilla Albano
La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo di artista e di creatore, in ambito sia teatrale sia cinematografico. [...] ognuna di queste professioni è stata all'origine di brillanti carriere di registi. Tuttavia alcuni percorsi sono più frequenti di altri papa, rappresentato in particolare da Claude Autant-Lara, René Clément, Jean Delannoy e Henri-George Clouzot, ...
Leggi Tutto
Gangster film
Renato Venturelli
Genere cinematografico incentrato sulle imprese di criminali abituali, che svolgono attività illegali facendo ricorso a metodi violenti. Nel suo schema più tradizionale, [...] finire del decennio, quando una serie di film ripercorse le carriere criminali di gangster famosi del passato: in opere come Baby , Claude Sautet, Alain Corneau, mentre il più grande interprete del genere, Jean Gabin, veniva affiancato da Jean-Paul ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] modo d'avviare una delle carriere artistiche più durature di Hollywood. Abbandonata in viaggio di nozze) di Claude Binyon, entrambi al fianco di Claudette (1954; Il mondo è delle donne) di Jean Negulesco, ma con nessuna di loro si creò quella ...
Leggi Tutto
greenback
(green back), s. m. inv. La banconota del dollaro, così denominata perché ha il retro di colore verde. ◆ Greenback: biglietto di banca, banconota […] A titolo di curiosità si ricorda, infine, che anche nel caso del sinonimo frogskin...