L'Eta dei Lumi: matematica. Le tradizioni principali della meccanica
Ivor Grattan-Guinness
Le tradizioni principali della meccanica
Branche della meccanica
La meccanica, nel suo ampio spettro di usi, [...] da una squadra guidata da Pierre-François-André Méchain (1744-1804) e da Jean-Baptiste-Joseph Delambre (1749-1822). Novanta del Settecento, un progetto diretto da Gaspard-François-Clair-Marie Riche de Prony (1755-1843), figura di rilievo della ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] quest'ambito. Per esempio, Jean-Baptiste Romieu (1723-1766), per spiegare la consonanza. Il francese Pierre Estève (1720-1779 ca.), per esempio Jackson, Jean Gallimard, William Jones, Johann Heinrich Lambert, Gaspard-François-Clair-Marie Riche ...
Leggi Tutto