MOLIÈRE, Jean-Baptiste Poquelin
Ferdinando Neri
Nato a Parigi verso la metà di gennaio 1622 (fu battezzato il giorno 15, col nome di Jean; quello di Jean-Baptiste gli fu dato dopo la nascita di un altro [...] scelto la sua sposa, Marie Cressé, da cui ebbe, dopo il primogenito Jean, altri cinque figli; Torino, XLII (1906-1907), p. 460 segg.; G. Gendarme de Bévotte, Le Festin de Pierre avant M., Parigi 1907; A. Counson, La critique d'Alceste, in Rev. d'Hist ...
Leggi Tutto
RACINE, Jean
Ferdinando Neri
Nato a La Ferté-Milon nel 1639 (l'atto di battesimo porta la data del 22 dicembre), morì a Parigi il 21 aprile 1699. Orfano di madre nel 1641, del padre nel 1643, fu allevato [...] R. entrava in lizza con Pierre Corneille, quasi a contendergli il , nel 1668, non celò un profondo dolore, e Marie Champmeslé, ch'egli amò, se non con minor fuoco due maschi, il primo e l'ultimo, Jean-Baptiste (che s'avviò alla diplomazia) e Louis ...
Leggi Tutto
ODE (ᾠδή)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
Antichità classica. - Nel suo vero significato è canto, concomitanza di poesia e di musica, parola e melodia fuse insieme, compagine di parole e d'inflessioni [...] seguace entusiasta in Pierre de Ronsard (Les le Grand sur la prise de Marseille e l'Ode à Marie de Médicia pour sa bienvenue en France (1600), le Stances Psaume XII). Nel sec. XVIII campeggiano Jean-Baptiste Rousseau (A la Fortune, Sur l'aveuglement ...
Leggi Tutto
RIVISTA
Alberto PIRONTI
. Spettacolo teatrale, sorto a Parigi nel secolo XVIII e largamente diffusosi in Europa e in America a partire dagl'inizî del secolo XX. Originariamente la rivista aveva carattere [...] petite Revue des Embellissements de Paris di Pierre-Yves Barré, Jean-Baptiste Radet e Guillaume Desfontaines del 1810. Nelle 1828), nonché attacchi ai romantici (Les Folies du jour di Marie-Emmanuel Théaulon, 1820). Dopo la rivoluzione del 1830, la ...
Leggi Tutto
THÉNARD, Marie-Madeleine-Claudine Chevalier-Perrin, detta Mademoiselle
Alberto Manzi
Attrice tragica francese, nata a Voiron nel 1767, morta a Parigi nel 1849. Cominciò come cantante nell'opera comica; [...] Si ritirò dalle scene nel 1819.
Suo figlio, Auguste-Pierre-Louis Chevalier-Perrin, detto Th. Aîné (1779-1825), si ritirò dalle scene nel 1821. L'altro figlio, Marc-Antoine-Jean-Baptiste Nourry-Grammont, detto Th. le Jeune (1783-1853), esordì a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Lucien Mérignac FRA
2. Alphonse Kirchhoffer FRA
3. Jean-Baptiste Mimiague FRA
4. Antonio Conte ITA
spada individuale maschile coppia maschile
1. Bradley Lewis e Paul Enquist USA
2. Pierre-Marie Deloof e Dirk Crois BEL
3. Zoran Pancic e Milorad ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] S. Maria. Nel 1611 Pierre de Bérulle, sempre in Francia, fondò, sul modello dei Filippini, l'Oratorio di Gesù; nel 1625 s. Vincenzo de' Paoli istituì i Preti della Missione, o Lazzaristi, nel 1643 Jean Eudes gli Eudisti, nel 1681 Jean-Baptiste de La ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] ed. e trad. it.: a cura di Andrea Battistini, trad. di Maria Timpanaro Cardini, Venezia, Marsilio, 1993).
‒ Galilei, Galileo, Discorso […] intorno Gassendi, Pierre, Opera omnia in sex tomos divisa, Lyon, Laurent Anisson et Jean-Baptiste Devenet, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] della tecnica negli interventi chirurgici. Con Marie-François-Xavier Bichat (1771-1802), personalità ‒ Pierre-Hubert Nysten, Guillaume Dupuytren, Julien-Jean-César Le figure guida in questo movimento furono Jean-Baptiste-André Dumas (1800-1884) in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] Fu proprio un alto burocrate, Jean-Baptiste Colbert, alunno del collegio dei grazie al Canal du Midi, progettato da Pierre-Paul de Riquet; in Svezia furono aperte siècles, textes réunis et présentés par Marie-Madeleine Compère, Paris, Éditions de ...
Leggi Tutto