MAESTRO delle ORE DEL MARESCIALLO BOUCICAUT
F. Cecchini
Anonimo miniatore attivo a Parigi nel primo quarto del Quattrocento, che deve il nome a uno dei suoi capolavori, il libro d'ore commissionato [...] da JeanleMeingre detto Boucicaut, maresciallo di Francia (Parigi, Mus. Jacquemart-André, 2), tradizionalmente ritenuto la prima opera nota del maestro e datato al 1405-1408 (Meiss, 1967-1968, II, pp. 12-22), ma più probabilmente eseguito non prima ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Pietro da Pisa
Gianluca Zanelli
Non si conosce la data di nascita di questo pittore documentato a Genova dal 1401 al 1423.
La prima notizia relativa a G., figlio di Pietro, risale al 1401, [...] quando venne prescelto, insieme con alcuni genovesi, per il giuramento di fedeltà alla Francia e al governatore Jean (II) LeMeingre de Boucicault (Alizeri, p. 224). Questa testimonianza permette di ritenere che G. fosse giunto a Genova dalla natia ...
Leggi Tutto
BAUDICI, Joannes
A. Bianchi
(o Jean Baudi)
Architetto francese attivo in Provenza all'inizio del 14° secolo. Il suo nome fu reso noto da Albanès (1880; 1882), che pubblicò un documento del 12 agosto [...] all'altezza della quinta delle nove campate, è documentata infatti una loro parziale ripresa nel 1404, per volontà di Jean II LeMeingre di Boucicaut, maresciallo di Francia, che finanziò l'avanzamento di una campata della costruzione. In quanto alla ...
Leggi Tutto