Studioso di storia e letteratura religiosa (Bordeaux 1913 - ivi 1991). Direttore di studi in scienze religiose (V sezione) presso l'École Pratique des Hautes Études di Parigi (1952-78), fu uno dei maggiori [...] le sue opere si ricordano: Les origines du Jansénisme (4 voll., 1947); Autour de Racine. La genèse d'Esther et d'Athalie (1950); JeanDuvergierdeHauranne, abbé de Saint-Cyran, et son temps, 1581-1638 (1953); La rencontre du Carmel Thérésien avec ...
Leggi Tutto
Giansenista (Baiona 1581 - Parigi 1643), amico di Giansenio, che lo aveva incontrato studente a Lovanio (1604). S.-C. ebbe più efficacia nell'azione viva e diretta sulle anime che per l'apporto intellettuale [...] cristiana con il probabilismo. Il fascino ardente della sua personalità operò largamente e su molti, su P. de Bérulle e su s. Vincenzo de' Paoli, su prelati e dame devote. La sua sempre meno cauta opposizione a Richelieu finì col determinare quest ...
Leggi Tutto