Nacque a Napoli nel 1678 circa, da Pietro Giacomo (1654 circa – dopo 1709) e Anna Caterina Druè (1662 circa -1698) (Prota-Giurleo, 1999). Tuttavia il contratto di ammissione in conservatorio indica Pietro [...] Le Parnasse française, p. 756).
Secondo il periodico Mercure de France (giugno 1738), Piani ebbe come allievo Jean-BaptisteSenaillé (1688-1730).
Nel 1721 Piani lasciò Parigi per raggiungere il fratello Carlo Tommaso a Vienna. Furono probabilmente l ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] Sonate da chiesa a due violini, op. IX (Amsterdam, Jean Philip Heus, 1684; dedica nientemeno che all’imperatore Leopoldo I d pp. 356, 469); effimero fu invece il rapporto con Jean-BaptisteSenaillé (Ambrosiano, 2019, pp. 24-26), mentre inverosimile ...
Leggi Tutto