• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [29]
Letteratura [6]
Biografie [22]
Cinema [17]
Teatro [11]
Comunicazione [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Temi generali [1]
Musica [1]

Jane Eyre

Enciclopedia on line

Romanzo (1847) della scrittrice inglese Ch. Brontë (1816-1855). La protagonista, Jane Eyre, è un'orfana, governante della figlia naturale di Rochester; il padrone si innamora di lei e ne è ricambiato, [...] ma quando scopre che è sposato a una donna pazza, Jane fugge ed è raccolta dal reverendo Rivers; dopo qualche tempo, quando sta per acconsentire a divenirne la moglie, saputo che Rochester è rimasto accecato nell'incendio appiccato alla sua casa ... Leggi Tutto
TAGS: ROCHESTER

Brontë, Charlotte, Emily e Anne

Enciclopedia on line

Brontë, Charlotte, Emily e Anne Scrittrici inglesi, sorelle (Ch.: Thornton, Yorkshire, 1816 - Haworth 1855, E.: Thornton 1818 - Haworth 1848, A.: Thornton 1820 - Scarborough 1849). Salvo un viaggio di Charlotte e Emily a Bruxelles (1842), [...] pseudonimi in volume unico: Poems by Currer, Ellis and Acton Bell (1846) che passò inosservato. Nel 1847 uscirono i romanzi Jane Eyre, il migliore di Charlotte, Wuthering heights di Emily e Agnes Grey di Anne. Nel 1848 morì, dopo una vita disordinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUTHERING HEIGHTS – SCARBOROUGH – JANE EYRE – BRUXELLES – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brontë, Charlotte, Emily e Anne (1)
Mostra Tutti

Fforde, Jasper

Enciclopedia on line

Fforde, Jasper Scrittore britannico (n. Londra 1961). A soli diciannove anni ha iniziato a lavorare nel cinema come tecnico e assistente operatore; dopo una lunga serie di rifiuti, nel 2001 ha pubblicato Il caso Jane [...] Eyre, riscuotendo fin da subito un buon successo editoriale. Il romanzo è il primo della serie dedicata alla detective letteraria T. Next; tra gli altri volumi incentrati su di lei si ricordano Lost in a good book (2002; trad. it. 2007), The well of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Inchbald, Elizabeth, nata Simpson

Enciclopedia on line

Inchbald, Elizabeth, nata Simpson Romanziera, commediografa e attrice inglese (Stanningfield, Suffolk, 1753 - Londra 1821); cominciò a recitare a 19 anni, e continuò fino al 1789 senza raggiungere mai una grande notorietà. Esordì come [...] ). La sua fama è affidata soprattutto al romanzo A simple story (1791), uno dei primi esempî di romanzo passionale, che prelude in certo modo a Jane Eyre. Un secondo romanzo, Nature and art (1796), è inferiore al primo, sebbene non privo di pregi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inchbald, Elizabeth, nata Simpson (1)
Mostra Tutti

RHYS, Jean

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RHYS, Jean Rosario Portale (pseud. di Rees Williams, Ella Gwendolen) Scrittrice inglese, nata a Roseau, capitale di Dominica (Piccole Antille), il 24 agosto 1894, morta a Exeter (Devonshire) il 14 maggio [...] fire: Jean Rhys as a Carribbean novelist, in Ariel, 8, 3 (luglio 1977); M. Thorpe, The other side: Wide Sargasso sea and Jane Eyre, ibid.; T. Staley, Jean Rhys, a critical study, ivi 1979; M.L. Emery, The politics of form: Jean Rhys's social vision ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – DOMINICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RHYS, Jean (1)
Mostra Tutti

Letteratura e cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e cinema Irene Bignardi Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] , dall'opera di P. Levi. A Ch. Brontë si è ispirato F. Zeffirelli per portare sullo schermo un austero Jane Eyre (1996), con protagonista Ch. Gainsbourg. Negli anni Novanta il ricorso alle opere letterarie ha generato nel cinema internazionale alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali