DE BEATIS, Antonio
Milena Moneta
Canonico nativo di Molfetta (Bari), se ne ignora la data di nascita e morte. Fu segretario del cardinal Luigi d'Aragona e, al servizio di quest'ultimo, fece parte della [...] sugli arazzi commissionati dal papa a Bruxelles e destinati alla cappella Sistina, sulla paia d'altare dei fratelli Hubert e janvanEyck conservata nella cattedrale di Gand, sul cenacolo di S. Maria delle Grazie a Milano, dipinto dal Leonardo, e in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] intorno al 1910; tra i più importanti P.N. vanEyck, A.R. Holst e J.C. Bloem, la cui van Rijs, N. de Vries), l’Architektengroep (D. van Gameren, B. Mastenbroek), l’Architekten Cie (F. van Dongen, P. Puljiz), UN Studio (B. van Berkel, C. Bos), W. Jan ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] accostandosi sempre alla realtà, con Dautzenberg (1808-1869) e Janvan Beers (1821-1888), per non citare che i nomi principali di Lasso, non è minore di quella di un VanEyck, di un Memlinc, di un Van der Weyden, dei Breughel, di un Rubens nel campo ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] cesellatore (vedi cesello). Fu così chiamata dall'olandese Jan Lutma che incise in tal modo parecchie lastre, conosciute tagli obliqui, radi: lo stile s'ispira al gusto del vanEyck.
L'incertezza relativa al periodo iniziale della silografia nei Paesi ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] culmina nell'Adorazione del mistico Agnello di Uberto e Giovanni vanEyck, i pittori realisti del secolo decimosesto, che vanno anche che colpisca l'immaginazione dell'artista l'episodio di Jan De Doot, o Giovanni della Morte, fabbro nonché calcoloso ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] particolari. Gl'insegnamenti compositivi e prospettici dei vanEyck lasciano nell'arazzo scarsissime tracce; e più Monaco. - Qui il duca Massimiliano I chiama nel 1604 da Enghien Janvan der Biert, che arriva con sei operai, cui altri se ne ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] fu coltivato come genere d'arte a sé e primi su tutti i fratelli VanEyck; Gérard David e il Memlinc, furono fra i loro migliori seguaci. Nel sec. XVI fiorirono Jan Mostaert, Joachim Patenier, Henri de Bles, Pieter Bruegel, Matteo e Paolo Bril ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] a Courtrai, il pittore di corte di Luigi di Mâle, Janvan der Asselt, eseguì i ritratti dei conti delle F. e 1993; Vlaamse miniaturen voor VanEyck (ca. 1380-ca. 1420). Catalogus [Miniature fiamminghe prima di VanEyck] (Corpus of Illuminated ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La cultura olandese ha contributo attivamente allo sviluppo artistico nel Novecento, [...] ’espressionismo autoctono della Scuola di Amsterdam, al contributo di vanEyck e Bakema al Team 10, al lavoro del pittore inizialmente i pittori Mondrian, van der Leck e Huszar (1884-1960), gli architetti van t’Hoff, Oud e Jan Wils (1891-1972), lo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jacob vanEyck raccoglie ne Il giardino delle delizie flautistiche più [...] da Jan Janszoon Starter, il quale, come dice il nome stesso, può essere ritenuto l’iniziatore di questa tradizione fiamminga di antologie a stampa che collazionano arie di diversa origine e provenienza.
Ma i materiali melodici utilizzati da vanEyck ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
fine art
(fine-art) loc. s.le f. inv. Nella fotografia, genere e tecnica che mira alla qualità artistica e pittorica dell’immagine, anche tramite l’intervento delle risorse tecnologiche digitali; anche in funzione agg.le. ◆ Come alla Wannabee...