Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] York, Oxford University Press, 1981).
Allan 1973: Allan, Donald James, La filosofia di Aristotele, a cura di F. Decleva Caizzi, 1955: Viano, Carlo Augusto, La logica di Aristotele, Torino, Taylor, 1955.
Wardy 1990: Wardy, Robert, The chain of change ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] G. P. Winship e nel fondamentale contributo di. James A. Williamson, e fra queste è notevole una didascalia 355-80; R. Barlow, A brief Summe of Geographie, a cura di E. G. R. Taylor, London 1931, pp. XXIX s.; G. F. R. Prowse, Cabot's Surveys (e altre ...
Leggi Tutto
ALBANI, Alessandro
Lesley Lewis
Nacque ad Urbino il 15 ott. 1692 da Orazio, fratello di Clemente XI, e da Maria Bernardina Ondedei-Zonghi. Studiò giurisprudenza alla Sapienza di Roma. Avviatosi alla [...] antiquari di Londra.
Nel 1762, attraverso l'agenzia di James Adam, vendette a Giorgio III le collezioni di disegni Settecento, Roma s.d. [ma 1932], pp. 7-98; F.H. Taylor, Artisti, principi e mercanti, Torino 1954, passim J. Fleming, Cardinal Albani' ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph)
Edoardo Bruno
Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] di eredità. Lo sguardo ignaro del protagonista (James Stewart) e lo sguardo consapevole dello spettatore che Hitchcock: fifty years of his motion pictures, New York 1976.
J.R. Taylor, The life & times of Alfred Hitchcock, New York 1978.
Tutti ...
Leggi Tutto
Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] You only live once, dove incarna il piccolo malfattore Eddie Taylor, condannato alla pena capitale per un crimine che non ha F. ‒ che si era già distinto in altri western come Jesse James (1939; Jess il bandito) di Henry King, Drums along the Mohawk ...
Leggi Tutto
BADINI, Carlo Francesco
Giovanni Busino
Nacque nel primo quindicennio del 1700 in Piemonte, forse a Mondovì. Poche notizie si hanno sulla prima parte della sua vita: da alcuni libelli dello stesso B. [...] punto, allorché la direzione del King's Theatre passò a William Taylor, il quale confermò il B. nel suo impiego di "poeta" des notes intéressantes touchant le système actuel du cabinet de Saint-James, et le caractère de ceux qui le dirigent (Paris, ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] western. La bellezza patinata e tirata a lucido di Robert Taylor e Tyrone Power non poteva competere con la sua naturalezza: perché pur di non venir meno ai suoi principi. Ma mentre James Stewart (altro divo) la sua ingenuità di bravo ragazzo la ...
Leggi Tutto
PERODI, Emma
Sabina Ciminari
PERODI, Emma. – Nacque a Cerreto Guidi (Firenze) il 31 gennaio 1850 da Federigo, ingegnere, e Adelaide Morelli Adimari.
Notizie sulla sua famiglia sono desumibili dal romanzo [...] , come traduttrice dal tedesco (tradusse opere di Carmen Sylva, George Taylor, Hedwig Schobert, nonché Die Wahlverwandtschaften – Le affinità elettive, 1903 – di Goethe), dall’inglese (James Otis Kaler, Edward Bulwer-Lytton) oltre che dal francese ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] della schiera di attori giovani 'belli e maledetti' aperta da James Dean e Marlon Brando, arricchendo questa figura di disincanto e , B. è tornato sul grande schermo, accanto a Elizabeth Taylor, in un film diretto da George Stevens, The only game ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] all'anno), tra cui Washington merry-go-round (1932) di James Cruze, adattamento di un'opera teatrale di M. Anderson, e ; La donna che amo), tratto da un soggetto di D. Taylor e diretto da David Burton, che riecheggiano atmosfere tipiche dei film di ...
Leggi Tutto