• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
217 risultati
Tutti i risultati [217]
Cinema [61]
Biografie [47]
Temi generali [21]
Fisica [15]
Arti visive [12]
Economia [11]
Film [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Storia della fisica [10]
Matematica [10]

MODA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Moda Sofia Gnoli Il rapporto tra moda e cinema Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] i principali punti di riferimento dell'eleganza: Marlon Brando e James Dean, rispettivamente con The wild one (1953; Il selvaggio) la costumista della Metro Goldwyn Mayer, Helen Rose, creò per Elizabeth Taylor in Cat on a hot tin roof (1958; La gatta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – MICHELANGELO ANTONIONI – WILLIAM SHAKESPEARE – METRO GOLDWYN MAYER – GABRIELLA PESCUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti

Lotta biologica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Lotta biologica Felice Cervone Matteo Lorito La lotta contro gli organismi nocivi (pest control) è rappresentata da qualsiasi azione deliberatamente intrapresa, continuata o intensificata dall'uomo, [...] biologically based technologies, edited by Robert D. Lundsen and James L. Vaughn, Washington, American Chemical Society, 1993, pp. by Gary E. Harman and Christian P. Kubicek, London, Taylor & Francis, 1998, 2 v. Julien 1992: Biological control ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE E STRUMENTI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – AGRICOLTURA BIOLOGICA – ORIGINE DELLE SPECIE – GENETICA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lotta biologica (7)
Mostra Tutti

Testimonianze - James Dean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - James Dean Mimmo Calopresti James Dean Non sempre si nasce belli. Qualche volta lo si diventa. È successo a James Byron Dean, nato l'8 febbraio del 1931 a Marion, Indiana Midwest, che, [...] a dieci anni avrebbe capito tutto, "Voglio una risposta ora! ". Immediatamente dopo James Dean finisce in un altro film epico, Il gigante, un monumentale melodramma con Elizabeth Taylor e Rock Hudson, in cui si trova a intepretare nel finale la parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVENTÙ BRUCIATA – FRANÇOIS TRUFFAUT – CAHIERS DU CINÉMA – FRONTE DEL PORTO – ELIZABETH TAYLOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Testimonianze - James Dean (1)
Mostra Tutti

PISTRUCCI, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PISTRUCCI, Benedetto Lucia Pirzio Biroli Stefanelli PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco. La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] cammei e le lettere di presentazione per il numismatico James Millingen, lord Fife e Charles Dietrich Eberhard König. cammei e di medaglie, per William Wellesley Pole (1823), Joseph Taylor Combe (1826), sir Gilbert Blane (1830), la Royal Humane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO ANDREA POZZO DI BORGO – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – ORDINE DELLA GIARRETTIERA – CHARLES ROBERT COCKERELL – ACCADEMIA DI BELLE ARTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PISTRUCCI, Benedetto (2)
Mostra Tutti

Blues e funk

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il blues e il funk sono due fondamentali espressioni della cultura musicale afro-americana, [...] cenacoli si formeranno chitarristi come Eric Clapton, Peter Green, Mick Taylor, Jeff Beck, Jimmy Page; cantanti come Mick Jagger ed fine degli anni Sessanta attraverso le figure dei vocalist James Brown (1933-2006), Sylvester Stewart (leader di Sly ... Leggi Tutto

Viaggiare: il treno

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Se con l’invenzione della macchina a vapore inizia la rivoluzione industriale, con la [...] per drenare acqua dal sottosuolo e perfezionate in seguito da James Watt sino a produrre energia meccanica su un albero rotante secondo Congresso degli scienziati italiani (1840). Ma la Taylor & Prandi, che ha stabilimento a Genova Sampierdarena ... Leggi Tutto

Scienza, tecnica e industria: un connubio lungo un secolo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel 1897 il grande chimico francese Marcelin Berthelot scrive: “Lo scienziato non cessa [...] mano; in seguito, nel 1764, era stato inventato da James Hargreaves il filatoio meccanico intermittente (jenny), da Richard Arkwright nel al cronometraggio di ogni gesto o funzione. Il taylorismo analizza e misura i movimenti compiuti dall’operaio ... Leggi Tutto

PACINO, Al

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pacino, Al (propr. Alfredo James) Simone Emiliani Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940. Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di [...] immobiliare in Glengarry Glen Ross (1992; Americani) di James Foley e un ex colonnello cieco, inizialmente scostante e The devil's advocate (1997; L'avvocato del diavolo) di Taylor Hackford, il giornalista televisivo in The insider (1999; Insider ‒ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – CHRISTOPHER NOLAN – WILLIAM FRIEDKIN – VITTORIO GASSMAN – CHARLES LAUGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PACINO, Al (3)
Mostra Tutti

CLIFT, Montgomery

Enciclopedia del Cinema (2003)

Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery) Valerio Caprara Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] provocatoria fisicità degli affini idoli generazionali Marlon Brando e James Dean contrappose, in film come From here to idealista attratto dalla funesta 'bellezza del Sud' di Elizabeth Taylor, ebbe un terribile incidente che lo sfigurò in volto così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAXIMILIAN SCHELL – MARLENE DIETRICH – ELIZABETH TAYLOR – ALFRED HITCHCOCK – VITTORIO DE SICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLIFT, Montgomery (2)
Mostra Tutti

STEVENS, George

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stevens, George Anton Giulio Mancino Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] al loro primo lungometraggio, Pardon us (1931; Muraglie) di James Parrott. Nel 1932 si congedò da Roach per passare alla fronte alla saggezza femminile della delicata ma decisa Leslie (Elizabeth Taylor). Anche The diary of Anne Frank (1959; Il diario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PROCESSO DI NORIMBERGA – DOUGLAS FAIRBANKS JR – UNIVERSAL PICTURES – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEVENS, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali