• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
217 risultati
Tutti i risultati [217]
Cinema [61]
Biografie [47]
Temi generali [21]
Fisica [15]
Arti visive [12]
Economia [11]
Film [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Storia della fisica [10]
Matematica [10]

Taylor, James

Enciclopedia on line

Taylor, James Cantautore statunitense (n. Boston 1948). Ha conosciuto il primo successo a Londra nel 1968, con un disco pubblicato dalla Apple, l'etichetta discografica dei Beatles. Tornato negli USA, nel 1970 con l'album [...] e vocali. Tra gli altri album: Never die young (1988); New moon shine (1991); October road (2002); The best of James Taylor (2003); James Taylor: A Christmas album (2004); One man band (2007); Cover (2008); Other covers (2009); l'album doppio Live at ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMES TAYLOR – BEATLES – LONDRA

Charles, Ray Robinson

Enciclopedia on line

Charles, Ray Robinson Cantante statunitense (Albany, Georgia, 1930 - Beverly Hills, California 2004). Cieco dall'età di sei anni, si applicò fin da giovanissimo agli studî musicali mettendosi in luce come pianista e sassofonista [...] alla saltuaria riproposizione dei suoi maggiori successi. L'album Genius Loves Company (2004), uscito postumo, ha raccolto dodici duetti con star come Elton John e James Taylor. Nel 2004 un film di T. Hackford, Ray, ha raccontato la sua vita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – JAMES TAYLOR – ELTON JOHN – CALIFORNIA – GEORGIA

Hellman, Monte

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hellman, Monte Hellman, Monte. – Regista, sceneggiatore, montatore e produttore statunitense (n. Greenpoint 1932). Figura di spicco del cinema indipendente sviluppatosi in seno alla factory di Roger [...] cortometraggi, Somewhere near Salinas: a conversation with Kris Kristofferson (2007) e Make it three yards: a conversation with James Taylor (2007). Nel 2010 è poi tornato al lungometraggio con il thriller Road to nowhere presentato in concorso alla ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – QUENTIN TARANTINO – JACK NICHOLSON – ROGER CORMAN – JAMES TAYLOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hellman, Monte (2)
Mostra Tutti

rock

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rock Ernesto Assante La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] assai simile – per certi versi – a quella di James Taylor e della cantautrice canadese Joni Mitchell. Nella seconda metà degli e disco-music, che attingeva da Beatles, Hendrix e James Brown con pari intensità, un suono ben rappresentato da Sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti

GOLF

Enciclopedia dello Sport (2005)

Golf Enrico Campana Sonia Civitelli Introduzione Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] spingeva a migliorare il gioco. I primi anni d'oro arrivarono grazie a un irripetibile terzetto costituito da John Henry Taylor, James Braid e Harry Vardon che, fra il 1894 e la vigilia della prima guerra mondiale, dominarono l'Open britannico. Essi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLF (2)
Mostra Tutti

L'Età dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna Niccolò Guicciardini Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna Un declino della matematica britannica? Il metodo delle flussioni [...] la ricerca storica. Nel campo del calcolo, cui è dedicato questo capitolo, possiamo citare Abraham de Moivre, Brook Taylor, James Stirling, Roger Cotes, Colin Maclaurin, Thomas Simpson, John Landen ed Edward Waring, matematici sui quali gli studi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] in America nel Seicento è dovuta a E. Taylor, tra i maggiori rappresentanti del barocco americano o barocco O. Matthiessen, grande esegeta del Rinascimento americano, e di H. James, ai cui presupposti si rifarà più avanti la critica d’ispirazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

psicologia

Enciclopedia on line

Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] sempre più con l’ideologia economicistica del taylorismo. 15.3 Selezione professionale. Pilastro J. Dewey e all’attivismo; nel secondo, l’opera di autori come G.S. Hall, W. James, A. Binet, É. Claparède, J. Piaget, J.S. Bruner, e, in senso tutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI
TAGS: MEMORIA A LUNGO TERMINE – IMMORTALITÀ DELL’ANIMA – POPOLAZIONE STATISTICA – TERAPIA OCCUPAZIONALE – RIFLESSI CONDIZIONATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicologia (12)
Mostra Tutti

MILL, John Stuart

Enciclopedia Italiana (1934)

MILL, John Stuart Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Giulio CAPODAGLIO Filosofo ed economista inglese, nato a Londra il 20 maggio 1806, morto ad Avignone l'8 maggio 1873. Educato dal padre James (v.), [...] più ampia è quella curata da H. S. R. Elliot, The Letters of J. S. M. with Note on Mill's Privat Life by Mary Taylor, voll. 2, Londra 1910. Tra le opere d'insieme sul M. sono specialmente da vedere: A. Bain, J. S. M., a Criticism, Londra 1882; Ch ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILL, John Stuart (4)
Mostra Tutti

JAZZ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JAZZ Antonio Lanza (XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822) Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] incisi tra il 1964 e il 1967; e il pianista Cecil Taylor (n. 1933), dallo stile magmatico e fortemente percussivo. Un ruolo Lowe (n. 1943) e Chico Freeman (n. 1949); il flautista James Newton (n. 1953); il pianista Anthony Davis (n. 1951); il ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – MODERN JAZZ QUARTET – MICHEL PETRUCCIANI – ENRICO PIERANUNZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAZZ (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali