L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] " come Locke, Hartley, Reid, Priestley, Stewart e Kames. Analogamente, l'insigne psichiatra francese tutti i medici del Bethlem provennero da una stessa famiglia, i Monro ‒ James (1697-1767), John Thomas (1733-1817) ed Edward Thomas (1773-1859 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] Del comitato facevano parte alcuni dei più celebri scienziati britannici, come James C. Maxwell (1831-1879), Charles Wheatstone (1802-1875) e del XIX secolo, Genova, Pirella, 1996.
Stewart 1992: Stewart, Larry, The rise of public science, Cambridge ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] la missione dell'Explorer americano, i cui dati permisero a James Van Allen la scoperta delle fasce di radiazione che portano il Lehr, Boston, American Meteorological Society, 1990.
Stewart 1985: Stewart, Robert H., Methods of satellite oceanography, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Niccolò Guicciardini
Gli sviluppi del calcolo in Gran Bretagna
Un declino della matematica britannica?
Il metodo delle flussioni [...] e David Gregory, gli studi sui Porismi di Euclide di Mattew Stewart (1717-1785) e di Robert Simson (1687-1768) non erano il suo teorema era in effetti nell'aria. Già Newton e James Gregory (1638-1675) lo avevano enunciato in manoscritti non pubblicati ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] : Burford, Alison, Craftsmen in Greek and Roman society, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1972.
Coulton 1977: Coulton, James J., Ancient Greek architects at work. Problems of structure and design, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1977 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La filosofia di David Hume segna profondamente la cultura illuminista europea per il tentativo [...] marchese di Annandale e, nel 1746, come segretario del generale James St. Clair, che segue in una spedizione militare sulle coste viene applicato il metodo in seguito definito da Dugald Stewart (1753-1828) “storia congetturale”, e impiegato da ...
Leggi Tutto
Alieno
Roy Menarini
Bruno Roberti
Parte introduttiva
di Roy Menarini
L'a., inteso come forma di vita extraterrestre, offre diversi spunti di riflessione come numerosi altri motivi topici della fantascienza. [...] John Korty oppure Mac and me (1987; Il mio amico Mac) di Stewart Raffill, film 'usa e getta' girati con l'evidente scopo commerciale di dai sequels: Aliens (1986; Aliens ‒ Scontro finale) di James Cameron, Alien³ (1992) di David Fincher e Alien ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero di John Stuart Mill prende le mosse da una sofferta reazione all’educazione [...] e il 1827. L’educazione rigida e inflessibile del padre James, un convinto fautore del modello lancasteriano sostenuto attivamente dal circolo generale” estendendo le considerazioni di Dugald Stewart sull’“uso degli assiomi nel ragionamento deduttivo ...
Leggi Tutto
TRENTANOVE, Raimondo
Silvia Massari
TRENTANOVE, Raimondo. – Nacque a Faenza il 24 gennaio 1792, ultimo degli otto figli di Antonio (v. la voce in questo Dizionario), plasticatore riminese, e di Vittoria [...] ministro degli esteri Lord Castlereagh, ossia Robert Stewart, II marchese di Londonderry, scolpì «various 1990, pp. 627 s.; H.N.B. Clark, A marble quarry: the James H. Ricau Collection of american sculpture at the Chrysler Museum of art, New York ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] , basato su un romanzo di M. Laurence e sceneggiato da Stewart Stern, scelse un delicato ritratto di donna, Rachel, Rachel, tragedia borghese Mr. & Mrs. Bridge (1990) diretta da James Ivory e basata sui romanzi di E.S. Connell, ancora una ...
Leggi Tutto