psicologia
Dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» e λόγος «ragionamento, discorso», letteral. «dottrina dell’anima». In generale, la scienza che studia i fenomeni psichici in sé stessi [...] questo senso furono apportati dalla scuola scozzese (Reid, Stewart, ecc.), in particolar modo da Brown, cui si fisiologia e p. (per citare solo i più famosi, Wundt e James). Un ulteriore influsso esercitò poi nel campo della p. la teoria darwiniana ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] le nanotecnologie e i computer quantici - oppure ancora in embrione o a venire.
Bibliografia
Antonakos, Stewart 1998: Antonakos, James L. - Stewart, Charles E., Introduction to the Intel family of microprocessors: a hands-on approach utilizing the ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] le nanotecnologie e i computer quantici – oppure ancora in embrione o a venire.
Bibliografia
Antonakos, Stewart 1998: Antonakos, James L. - Stewart, Charles E., Introduction to the Intel family of microprocessors: a hands-on approach utilizing the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] der Physik", 84, 1927, pp. 457-484.
Dewar 1985: Dewar, Michael J.S. - Zoebisch, Eve G. - Healy, Eamonn F. - Stewart, James J.P., AM1: a general purpose quantum mechanical molecular model, "Journal of the American chemical society", 107, 1985, pp ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] nel 1958, la missione dell'Explorer, i cui dati permisero a James Van Allen la scoperta delle fasce di radiazione che portano il suo altri, American Met-eorological Society, 1990.
Stewart 1985: Stewart, Robert H., Methods of satellite oceanography, ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Lorenzo
Isa Belli Barsali
Nacque a Savignano (Prato) il 7 genn. 1777, da umile famiglia; il padre, Liborio, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, contadina.
Ancora fanciullo si recò [...] Reggio Emilia, coll. Magnani); il gruppo della Marchesa Stewart Castlereagh di Londonderry con il figlio bambino (gesso del ) e nel precedente (1818) Ammostatore, acquistato dal conte James Alexandre Pourtalès (il primo marmo è perduto, a meno che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il blues e il funk sono due fondamentali espressioni della cultura musicale afro-americana, [...] distintivi del funk si sono definiti alla fine degli anni Sessanta attraverso le figure dei vocalist James Brown (1933-2006), Sylvester Stewart (leader di Sly and the Family Stone), George Clinton, declinando l’assetto testurale proprio del rhythm ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La filosofia di Thomas Reid e della scuola scozzese del senso comune nacque come reazione [...] di spiegare o giustificare e per questo doveva essere accettato come un principio del senso comune.
I contributi di James Beattie e Dugald Stewart
Il contributo di Beattie alla polemica contro Berkeley e Hume è un’indagine sul concetto di verità e in ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Sir Thomas Connery)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e teatrale scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. Uomo di grande fascino, dal carattere solitario e dalla complessa [...] del separatismo scozzese, ha creato insieme a Jackie Stewart, pilota di formula 1, lo Scottish International Education regista Terence Young che lo avrebbe diretto di lì a poco come James Bond, e Another time, another place (1958; Estasi d'amore ...
Leggi Tutto
Denominazione, sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° sec., ed estesa poi alle due altre religioni monoteiste, ebraica e musulmana, per indicare genericamente i movimenti, dapprima [...] the truth, iniziata nel 1910 a opera di L. e M. Stewart. Nel 1919 fu fondata a Filadelfia la World’s christian fundamentals association, del movimento, quali C. McIntire e B. James, si segnalarono nelle campagne anticomuniste della guerra fredda. ...
Leggi Tutto