• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Cinema [28]
Biografie [19]
Teatro [7]
Film [5]
Generi e ruoli [5]
Economia [4]
Letteratura [4]
Storia [4]
Arti visive [3]
Astronomia [3]

Oceanografia

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Oceanografia Forese Carlo Wezel Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] F. Buddington (a cura di A. E. J. Engel, H. L. James e B. F. Leonard), New York 1962, pp. 559-620. Holmes, of tectonics on a sphere, in ‟Nature", 1967, CCXVI, pp. 1276-1280. Mason, R. G., A magnetic survey off the west coast of the United States ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANOGRAFIA – GEOLOGIA MARINA
TAGS: TETTONICA DELLE PLACCHE – CHARLES FRANCIS RICHTER – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARCIPELAGO INDONESIANO – DORSALE MEDIOATLANTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oceanografia (10)
Mostra Tutti

L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi Myles W. Jackson I laboratori di fisica tedeschi e inglesi Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] seguenti, si aggiunsero lo University College of Bristol, il Mason College of Birmingham, lo University College of Liverpool e lo 'Università di Cambridge, fondato nel 1874 e diretto da James C. Maxwell (1831-1879) sino alla sua prematura morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

Giallo, noir, detective story

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook È lo scrittore statunitense Edgar Allan Poe a impostare lo schema tradizionale del [...] Erle Stanley Gardner, creatore del popolare avvocato Perry Mason, è influenzato da Hammet e Chandler, mentre forse significativo rappresentante della hard-boiled school resta l’inglese James Hadley Chase, famoso soprattutto per il suo primo romanzo ... Leggi Tutto

Buchanan, James McGill

Enciclopedia on line

Buchanan, James McGill. – Economista statunitense (n. Murfreesboro, Tennessee, 1919 - Blacksburg, Virginia, 2013), è il fondatore della "teoria delle scelte pubbliche", per la quale ha vinto nel 1986 il [...] Center for study of public choice, e infine nella George Mason University, dove si è trasferito insieme al Center e dove (in collab. con R. D. Congleton, 1998), The collected works of James M. Buchanan (1999), Why I, too, am not a conservative (2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – TENNESSEE – VIRGINIA – FLORIDA

ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE Pier Luigi Piccari (App. IV, II, p. 677) Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] elaborato, nella tradizione degli studi di economia industriale, da E.S. Mason ad Harvard negli anni Trenta e successivamente consolidato da J. Bain (1959 (Porter 1980 e 1985; Mintzberg, Quinn e James 1988). Al fine di elaborare vitali strategie di ... Leggi Tutto

Istituzioni economiche internazionali

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Istituzioni economiche internazionali Carla Esposito Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] Bretton Woods e i piani monetari internazionali, Roma 1947. E.S. Mason, R.E. Asher, The World Bank since Bretton Woods, Washington K. Helleiner, Basingstoke-New York 1996. H. James, International monetary cooperation since Bretton Woods, Washington ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI

INTRECCIATURA

Enciclopedia Italiana (1933)

INTRECCIATURA (fr. vannerie; sp. cesteria; ted. Flechtkunst; ingl. basketry) Georges Montandon Probabilmente, dal tardo latino tricare "intrecciare". L'intrecciatura è fra le più antiche industrie esercitate [...] Bibl.: H. Schurtz, Das afrikanische Gewerbe, Lipsia 1900; O. T. Mason, Aboriginal American Basketry, in Report of the U. S. Nat. Völker Museum Frankfurt am Main, francoforte 1912; G. W. James, Indian Basketry, New York 1909; F. Stuhlmann, Handwerk ... Leggi Tutto

Un'ordinaria forma non alletta. Arte, riflessione sull'arte e società

Storia di Venezia (1997)

"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società Lionello Puppi Ruggero Rugolo* Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] Antonio di Padova, "Il Santo", 1, 1931, pp. 1-30; S. Mason Rinaldi, Pietro Liberi, p. 155. 76. Cesare Ripa, Iconologia, Venezia 1645, n. 34 (su precise e cortesissime informazioni di James Byam Shaw, successivamente rese pubbliche dallo studioso). ... Leggi Tutto

L'Asia islamica. Altopiano iranico

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Asia islamica. Altopiano iranico Martina Rugiadi Roberta Giunta A. David H. Bivar Maria Vittoria Fontana Francesca Leoni Maria Antonietta Marino Claire Hardy-Guilbert Stefano Carboni Rémy Boucharlat Altopiano [...] , A Short Account of Early Muslim Architecture, Revised and Supplemented by James W. Allan, Aldershot 1989, pp. 345-46; O. Grabar, 8th to 15th centuries A.D., Oxford 1989; R.D. Mason, The Abbasid Glazed Wares of Siraf and the Basra Connection: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

La ricezione americana di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La ricezione americana di Costantino Edward McGlynn Gaffney Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose È possibile parlare di un Costantino [...] on line all’indirizzo http://www.gutenberg.org/ebooks/147 (2 gen. 2013). 65 George Mason, Draft Proposal of Virginia Declaration of Rights, 15, in Papers of James Madison, ed. by W. Hutchinson, W. Rachal, I, Charlottesville (VA)-London 2007, p. 96 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali