• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Biografie [44]
Cinema [25]
Arti visive [20]
Matematica [19]
Storia [15]
Fisica [14]
Storia della matematica [12]
Storia della fisica [10]
Musica [9]
Diritto [10]

NIVEN, David

Enciclopedia del Cinema (2004)

Niven, David (propr. James David Graham) Morando Morandini Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] Claude Clément; in Italia I due nemici (1961) di Guy Hamilton con Alberto Sordi, La città prigioniera (1962) di Mario Chiari Ray, a bislacche operazioni parodistiche come Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale) di John Huston, Ken Hughes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – EMERIC PRESSBURGER – JERZY SKOLIMOWSKI – MICHAEL ANDERSON – LAURENCE OLIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIVEN, David (1)
Mostra Tutti

LEE, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lee, Christopher (propr. Carandini Lee, Christopher Frank) Luigi Guarnieri Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 27 maggio 1922. Grazie a un fisico imponente, al tono recitativo piuttosto [...] dell'agente 007 e 'cattivo' di turno nel nono episodio delle avventure di James Bond: The man with the golden gun (1974; L'uomo dalla pistola d'oro) di Guy Hamilton. Tornò poi a essere protagonista nel divertente Dracula père et fils (1976; Dracula ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – STEVEN SPIELBERG – ÉDOUARD MOLINARO – ROYAL AIR FORCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEE, Christopher (1)
Mostra Tutti

Jefferson, Thomas

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Jefferson, Thomas Massimo L. Salvadori Uno dei padri fondatori degli Stati Uniti Jefferson è stato una delle maggiori personalità della storia statunitense. Prese parte alla Rivoluzione americana e [...] forte governo centrale della federazione, erano guidati da Alexander Hamilton e da Adams, due conservatori inclini a una concezione , invece, erano capeggiati da Jefferson e da James Madison, avversi al centralismo, difensori dei principi repubblicani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – RIVOLUZIONE AMERICANA – RIVOLUZIONE FRANCESE – GUERRE NAPOLEONICHE – ALEXANDER HAMILTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jefferson, Thomas (3)
Mostra Tutti

SMITH, Maggie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Smith, Maggie (propr. Margaret) Francesco Costa Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] the Sun (1981; Delitto sotto il sole) di Guy Hamilton. Ha quindi riscosso grande successo per la godibile caratterizzazione di zia Lavinia in Washington Square (1997), dal romanzo di H. James. Dopo aver partecipato in Italia a Un tè con Mussolini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCO ZEFFIRELLI – AGNIESZKA HOLLAND – STEVEN SPIELBERG – LAURENCE OLIVIER – ANTHONY ASQUITH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SMITH, Maggie (1)
Mostra Tutti

Libeskind, Daniel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Libeskind, Daniel Libeskind, Daniel. – Architetto di origine polacca (n. Lódz 1946) con cittadinanza statunitense (dal 1956) e israeliana. La sua formazione architettonica avvenne alla Cooper Union [...] è stato assegnato ancora l’International award del RIBA; l’Hamilton building del Denver art museum, realizzato in collaborazione con Colorado (2000-06), accanto alla preesistente sede progettata da James Sudler e Gio Ponti nel 1971; l’addizione al ... Leggi Tutto
TAGS: SANTA MONICA – REGNO UNITO – STATI UNITI – CALIFORNIA – GIO PONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libeskind, Daniel (2)
Mostra Tutti

Cameron, Peter

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cameron, Peter Cameron, Peter. – Scrittore statunitense (n. Pompton Plains, NY 1959). Dopo una breve ma importante tappa formativa a Londra, è tornato negli Stati Uniti e nel 1982 si è laureato in letteratura [...] inglese presso l'Hamilton ollege (Clinton, New York); l'anno successivo ha pubblicato il suo primo racconto sul settimanale trad. it. 2007), portati sul grande schermo, rispettivamente, da James Ivory nel 2009 e da Roberto Faenza nel 2011. In Coral ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO FAENZA – THE NEW YORKER – JAMES IVORY – INGHILTERRA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cameron, Peter (1)
Mostra Tutti

Jay, John

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Jay, John Politico e political scientist statunitense (New York, 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d’indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774) e poi [...] alla nuova Costituzione di Filadelfia (1787) e fu uno degli autori pricipali del Federalist (➔ anche Hamilton, Alexander; Madison, James). Fu inoltre presidente della Corte suprema (1791-95), ambasciatore straordinario in Gran Bretagna (1794) e ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE DI FILADELFIA – CONGRESSO CONTINENTALE – GRAN BRETAGNA – NEW YORK – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jay, John (3)
Mostra Tutti

Beaton

Enciclopedia on line

Famiglia di uomini politici e di prelati scozzesi: 1. James I (1473-1539), lord tesoriere (1505-09), vescovo di Galloway (1508), arcivescovo di Glasgow (1509), lord cancelliere (1513-1526), reggente durante [...] mezzo del nipote David; si oppose ai protestanti (rogo di Patrik Hamilton, 1528). 2. David (1494-1546), esecutore, come residente in dai partigiani di G. Wishart, che aveva condannato a morte. 3. James II (n. 1517 - m. Parigi 1603), nipote di David, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DI GUISA – MARIA STUART – ARCIVESCOVO – PROTESTANTI – ENRICO IV

Douglas

Enciclopedia on line

Nobile famiglia scozzese oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Il titolo di Lord of D. fu assunto da Sir William Douglas (m. 1298) e il nipote di questo, William (m. 1384), nel 1358 fu creato conte di [...] storia della Scozia nel sec. 15º. Il titolo si estinse con James, 9º conte (1426-1488), che si era ribellato contro Giacomo dopo breve vicenda, il titolo di barone passava ai conti di Home, e quello di marchese era assorbito nel ducato di Hamilton. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Stirling, James Hutchison

Enciclopedia on line

Filosofo (Glasgow 1820 - Edimburgo 1909). La sua notorietà è dovuta soprattutto all'opera fondamentale The secret of Hegel (2 voll., 1865) con cui S. diffuse nell'ambito culturale inglese la filosofia [...] di Kant come predecessore della speculazione hegeliana. Critico della scuola scozzese (e delle teorizzazioni di Sir W. Hamilton), si oppose anche, coerentemente alle sue predilezioni filosofiche, sia al positivismo di T. Huxley sia all'evoluzionismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM HAMILTON – EVOLUZIONISMO – POSITIVISMO – EDIMBURGO – TEISTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stirling, James Hutchison (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali