Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] 1941, Rossi (allora già negli Stati Uniti) e David B. Hall, in un lavoro dedicato allo studio del decadimento dei mesotroni (oggi e Occhialini. Subito dopo, Blackett, Occhialini e James Chadwick osservarono la produzione di coppie elettrone-positrone ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE
L. Salerno
(Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII).
ITALIA
ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento:
Bibl.: [...] .: G. Vertue, Catalogue of the Collections of Charles I, 1757, James II and queen Caroline, 1758, Londra, 3 voll.; Michaelis, p Thomas Coke (Lord Leicester, 1759). - A Holkham Hall (Norfolk). Comprò pezzi scartati dal Cardinale Alessandro Albani. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] Cambridge, Cambridge University Press, 2002.
Rachels 1986: Rachels, James, La fine della vita. La moralità dell'eutanasia, Torino, rights and human obligations, Englewood Cliffs-London, Prentice Hall, 1976).
Reichlin 2002: Reichlin, Massimo, L'etica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] dilettante Étienne-Gaspard Robertson, dal medico Jean-Noël Hallé e dal chimico Charles-Bernard Desormes in Francia; 2. ed., edited and introduced by David Gooding and Frank A.J.L. James, Basingstoke, Macmillan, 1989, pp. 137-161 (1. ed.: 1985).
Knight ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] struttura espositiva realizzata da Giò Ponti (in collaborazione con James Sudler) nel 1971, con cui si pone in acero e acciaio COR-TEN con pareti rotanti, incastonato nella baroccheggiante hall di un albergo. Z. Hadid ha progettato nel 2003 un ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] giovani donne. E devo dire che la letteratura erotica alla E.L. James (le sfumature bla bla) ha ballato meno di quel che pensavo piccolo stand ai margini del quarto piano della Nangang Exhibiton Hall, il grande centro che ospita la fiera. L’oggetto ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] la più grande sala di pattinaggio sia stata la Grand Hall Olympia di Londra, che aveva una pista, aperta nel 1890 i campioni della leggenda merita un posto di primo piano l'inglese James Antro Snowden che nel 1892 coprì in 144 ore 1294 km alla media ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] nascita di una riflessione generale sui fenomeni caotici, sviluppata da James Gleick (1987) e altri (Devaney 1986; Hilborn 2004). -New York 2006.
N. Shadbolt, T. Berners-Lee, W. Hall, The semantic web revisited, «IEEE Intelligent systems», 2006, 21, ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] cinquanta dalla scuola di public choice, e in particolare da James M. Buchanan, i cui contributi in questo settore furono , pressures and the tariff, Englewood Cliffs, N. J.: Prentice Hall, 1935.
Strömberg, D., Radio's impact on New Deal spending ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] negli esseri umani sani vennero riconosciuti da Marshall Hall, nel 1837, mentre l'importanza diagnostica dell' cardiology with particular reference to the part played by C.J.B. Williams and James Hope, "Clio medica", 8, 1973, pp. 191-221.
King 1982: ...
Leggi Tutto