• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Storia [3]
Diritto [2]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

PERTH, James Eric Drummond, conte di

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PERTH, James Eric Drummond, conte di PERTH, James Eric Drummond, conte di, v.: drummond, james eric (XIII, p. 225 e App.). ... Leggi Tutto

DRUMMOND, Sir James Eric

Enciclopedia Italiana (1932)

Diplomatico britannico, figlio del visconte Strathallan. Nato il 17 agosto 1876, fu educato a Bedford e Eton, e nel 1900 entrò in servizio al Ministero degli affari esteri. Fin dal 1906 fu al gabinetto di successivi sottosegretarî, poi segretario particolare del primo ministro Asquith (1912-15), di sir Edward Grey ministro degli Esteri (1915-16), infine di A.J. Balfour (1916-19). Accompagnò quest'ultimo ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – JAMES ERIC DRUMMOND – EDWARD GREY – STATI UNITI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DRUMMOND, Sir James Eric (1)
Mostra Tutti

PERTH

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PERTH (XXVI, p. 867) Storia. - Giacomo Drummond fu creato duca in seguito al testamento di Giacomo II. Suo fratello Giovanni fu dallo stesso re fatto visconte, poi conte, quindi duca di Melfort; convertitosi, [...] Giorgio (1807-1902), succedette poi il visconte Strathallan, discendente da un ramo collaterale della famiglia e a questo, nel 1937, il fratellastro, sir James Eric Drummond (v. XIII, p. 225, e App.) attualmente ambasciatore di Gran Bretagna a Roma. ... Leggi Tutto

Organizzazioni internazionali

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Organizzazioni internazionali Sergio Romano di Sergio Romano Introduzione Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] sede a Ginevra e che il suo segretario generale sarebbe stato un diplomatico inglese, fortemente appoggiato da Wilson: sir James Eric Drummond. Erano destinati a far parte della Società i vincitori della guerra, i tredici paesi neutrali che avessero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA OCCIDENTALE – ORGANIZZAZIONE PER L'ALIMENTAZIONE E L'AGRICOLTURA – COMUNITÀ DI SVILUPPO DELL'AFRICA MERIDIONALE – AGENZIA INTERNAZIONALE PER L'ENERGIA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Organizzazioni internazionali (6)
Mostra Tutti

DRUMMOND, Sir James Eric, conte di Perth

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Diplomatico britannico, morto a Rogate, Sussex, il 15 dicembre 1951. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: JAMES ERIC DRUMMOND – SUSSEX

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] 1914-26; S. R. Gardiner, Hist. of England from the accession of James I to the outbreak of the Civil War, voll. 10, Londra 1883; è oggi rappresentata da Eric Gill, le cui circa (un ritardatario sarà William Drummond of Hawthornden nel 1616), sotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] gloria. Si trattava dello scozzese Eric Liddell, nato in Cina, dove ). Nel tratto conclusivo soffrì ma non si fece raggiungere da James. Per Evans il tempo fu di 43,8″ (43, quartetto privo di Lewis (Jonathan Drummond, Cason, Mitchell, Burrell). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali