• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Cinema [66]
Biografie [34]
Film [10]
Sport [7]
Teatro [7]
Arti visive [5]
Temi generali [6]
Cinematografie nazionali [6]
Geografia [5]
Generi e ruoli [5]

Apocalypse Now

Enciclopedia del Cinema (2004)

Apocalypse Now Serafino Murri (USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] Milius; fotografia: Vittorio Storaro; montaggio: Walter Murch, Gerald B. Greenberg, Lisa Fruchtman; scenografia: Dean Tavoularis; costumi: Charles E. James; musica: Carmine Coppola, Francis Ford Coppola. Il capitano dei servizi segreti dell'esercito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – VITTORIO STORARO – DEAN TAVOULARIS

Greed

Enciclopedia del Cinema (2004)

Greed Paolo Cherchi Usai (USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] (madre di McTeague), Max Tyron (zio Rudolph Oelbermann), James F. Fulton (sceriffo), Jack McDonald (Gribbons), Lon R. Koszarski, The man you loved to hate, Oxford 1983. T.K. Dean, The flight of McTeague's soul, in "Literature/Film quarterly", n. 2, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Bonnie and Clyde

Enciclopedia del Cinema (2004)

Bonnie and Clyde Aldo Viganò (USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] Burnett Guffey; montaggio: Dede Allen; scenografia: Dean Tavoularis; costumi: Thea Van Runkle; musica: Charles Strouse. Texas ), Dub Taylor (Ivan Moss), Evans Evans (Velma Davis), James Stiver (padrone della drogheria), Gene Wilder (Eugene Grizzard, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – FRANÇOIS TRUFFAUT – DEAN TAVOULARIS – NOUVELLE VAGUE – RICHARD LESTER

MANKIEWICZ, Herman J.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob) Patrick McGilligan Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] Jones, stereotipa biografia del giocatore di baseball Dizzy Dean. Oltre ad aver attirato a Hollywood numerosi scrittori di ha collaborato alla sceneggiatura di alcuni film della serie di James Bond e di Superman negli anni Settanta. Bibliografia P. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM RANDOLPH HEARST – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA UNIVERSITY – GEORGE FITZMAURICE

SIMMONS, Jean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Simmons, Jean Francesco Costa Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] ; Una donna senza volto) di Daniel Mann, al fianco di James Garner, Rough night in Jericho (1967; Due stelle nella polvere , godibile western con venature di commedia con George Peppard e Dean Martin, offrì ancora una bella prova in The happy ending ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ESERCITO DELLA SALVEZZA – EMERIC PRESSBURGER – RANK ORGANIZATION – LAURENCE OLIVIER

The Cheat

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Cheat Peter von Bagh (USA 1915, I prevaricatori, bianco e nero, 52m a 20 fps); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Jesse L. Lasky Feature Play; sceneggiatura: Hector Turnbull, [...] lo stesso Hayakawa. Interpreti e personaggi: Fannie Ward (Edith Hardy), Sessue Hayakawa (Hishuru Tori), Jack Dean (Dick Hardy), James Neill (Jones), Utaka Abe (cameriere di Tori), Dana Ong (procuratore distrettuale), Hazel Childers (Mrs. Reynolds ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ERICH VON STROHEIM – MARCEL L'HERBIER – CHARLIE CHAPLIN – SESSUE HAYAKAWA

CHARISSE, Cyd

Enciclopedia del Cinema (2003)

Charisse, Cyd Serafino Murri Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] west side (1949; I marciapiedi di New York) con Barbara Stanwyck e James Mason. Ma il film che la rivelò fu Singin' in the rain (1952 1966; Matt Helm il silenziatore) di Phil Karlson, con Dean Martin, primo di una lunga serie sull'agente segreto Matt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – SINGIN' IN THE RAIN – VINCENTE MINNELLI – BARBARA STANWYCK – ROUBEN MAMOULIAN

Franco, James

Enciclopedia on line

Franco, James Attore televisivo e cinematografico statunitense (n. Palo Alto, California, 1978). Laureato in Lingua inglese (e con un master in Belle arti conseguito alla Columbia University), ha studiato recitazione [...] più tardi in Whatever it takes (2000, Costi quel che costi). Ancora poco noto, nel 2001 è stato scelto per impersonare J. Dean nell’omonima pellicola biografica, vincendo il Golden Globe (2002, migliore attore in serie o film per la TV). Da allora la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – LINGUA INGLESE – GOLDEN GLOBE – MISSISSIPPI – CALIFORNIA

MacGregor, James

Enciclopedia on line

Poeta scozzese (m. 1551 circa); ecclesiastico, raccolse e trascrisse tra il 1512 e il 1542 canti gaelici, di grande interesse filologico. Il suo manoscritto, in parte pubblicato nel 1862 (The dean of Lismore's [...] book), si conserva nella Advocates' Library di Edimburgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Generazione X
Generazione X (generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti sono 46 milioni, rappresentano il secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali