• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Cinema [10]
Biografie [7]
Sport [2]
Musica [2]
Teatro [2]
Sport nella storia [1]
Discipline sportive [1]
Competizioni e atleti [1]
Mass-media [1]
Comunicazione [1]

Coburn, James

Enciclopedia on line

Coburn, James James. Attore cinematografico (Laurel, Nebraska, 1928 - Los Angeles 2002). Si è distinto nei film di S. Peckinpah (Sierra Charriba, 1965; Pat Garrett and Billy the Kid, 1973; The Cross of Iron, 1977); [...] in Giù la testa (1971) di S. Leone; Oscar come miglior attore non protagonista per Affliction (1997) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coburn, James (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] nei 100 e 200 m, ma per i 400 m, sull'onda del nascente affetto per il protagonista maschile, interpretato da James Coburn, si affida solo alle proprie forze. Il film è ispirato al libro omonimo di Peter Lear e vede la partecipazione nel cast ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

SCHRADER, Paul

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schrader, Paul Giona Antonio Nazzaro Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] in questo caso un poliziotto (Nick Nolte) in lotta con il proprio destino e con un padre duro e violento (James Coburn). Nonostante gli ottimi risultati conseguiti con i successivi Forever mine (1999; Le due verità), contaminazione estrema di noir e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO SCARFIOTTI – BERNARDO BERTOLUCCI – CAHIERS DU CINÉMA – JACQUES TOURNEUR – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHRADER, Paul (2)
Mostra Tutti

DYLAN, Bob

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dylan, Bob Gianni Borgna Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] con Pat Garrett and Billy the Kid, celeberrimo film di Peckinpah cui D. partecipò non solo come attore, accanto a James Coburn e Kris Kristofferson, ma anche come compositore ed esecutore di una colonna sonora che rende omaggio alla musica della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MARTIN SCORSESE – WOODY GUTHRIE – SAM PECKINPAH – CURTIS HANSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DYLAN, Bob (3)
Mostra Tutti

SPIONAGGIO, FILM DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

Spionaggio, film di Mario Sesti Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] 1966, Il nostro agente Flint, di Daniel Mann, con James Coburn; The silencers, 1966, Matt Helm il silenziatore, di venne dal freddo) di Martin Ritt è agli antipodi dei film di James Bond: l'azione è inesistente e l'inquadratura grigia e dimessa, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – JOHN FRANKENHEIMER – EMERIC PRESSBURGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPIONAGGIO, FILM DI (1)
Mostra Tutti

CARATTERISTA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Caratterista Mino Argentieri È dalla tradizione teatrale che il cinema ha mutuato la figura del caratterista. Nell'Ottocento si era soliti discernere in un ordinamento ove si diversificava 'il primo [...] come i registi e gli sceneggiatori hanno voluto disegnarli: tra i ricchi e i potenti si annoverano Edward Arnold, James Coburn e, in Italia, Guglielmo Barnabò; Marjorie Main, Jane Darwell hanno impersonato donne anziane energiche o scorbutiche, e un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: FERDINANDO MARIA POGGIOLI – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – ALEXANDER MACKENDRICK – WESTERN ALL'ITALIANA – LADRI DI BICICLETTE

PECKINPAH, Sam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Peckinpah, Sam (propr. David Samuel) Valerio Caprara Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] viene stemperato dal ritmo ipnotico e dall'abbagliante splendore formale: accanto ai duellanti senza odio (impersonati da James Coburn e Kris Kristofferson), quasi padre e figlio, protagonisti di un sacrificio simbolico implicito negli eterni ritorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – RIVOLUZIONE MESSICANA – VIALE DEL TRAMONTO – DUSTIN HOFFMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PECKINPAH, Sam (1)
Mostra Tutti

PARRISH, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Parrish, Robert Federico Chiacchiari Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] western all'italiana, e il poliziesco The Marseille contract, noto anche come The destructors (1974; Contratto marsigliese), con James Coburn. A far tornare P. dietro la macchina da presa fu Bertrand Tavernier, con il quale realizzò il documentario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PROCESSO DI NORIMBERGA – WESTERN ALL'ITALIANA – BERTRAND TAVERNIER – CHARLIE CHAPLIN

STURGES, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sturges, John Luca Venzi Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 3 gennaio 1911 e morto a San Luis Obispo (California) il 18 agosto 1992. Artigiano di sicuro [...] colonna musicale di Elmer Bernstein e dalla convincente prova degli interpreti (tra gli altri, in particolare, Steve McQueen, James Coburn, Charles Bronson) cui il film procurò enorme popolarità. Dopo alcune regie di modesto valore (tra cui Sergeants ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – OMONIMO ROMANZO – ELMER BERNSTEIN – WILLIAM WYLER – FANTASCIENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STURGES, John (1)
Mostra Tutti

prison-movie

NEOLOGISMI (2018)

prison-movie (prison movie), loc. s.le m. inv. Film ambientato in una prigione. • Non troppo tempo fa era considerato un genere. Con delle proprie regole, personaggi e caratteri ben precisi. Prison movie, [...] escape», per la precisione, quella datata 1963 e che ha i volti indimenticabili di Steve McQueen, Charles Bronson, James Coburn. Evasione epica da una prigione nazista, pellicola cult che ha contribuito ad alimentare il mito delle fughe carcerarie e ... Leggi Tutto
TAGS: TORINO FILM FESTIVAL – CHARLES BRONSON – STEVE MCQUEEN – JAMES COBURN – PRISON MOVIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali