MaxwellJamesClerkMaxwell 〈mèksuël〉 JamesClerk [STF] (Edimburgo 1831 - Cambridge 1879) Prof. di filosofia naturale (cioè di fisica) nel Marishal College di Aberdeen (1856), poi di astronomia nel King's [...] per la sua resistenza si ha Rx= R₃(R₂/R₁). ◆ [MCS] Regola di M. delle aree uguali: v. sopra: Costruzione di Maxwell. ◆ [EMG] Relazione di M. dell'ottica: quella secondo la quale, per ogni frequenza, la costante dielettrica relativa (reale o complessa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] Aspects of the introduction of probability into physics, "Centaurus", 17, 1972, pp. 11-39.
‒ 1995: Maxwell, JamesClerk, Maxwell on heat and statistical mechanics: on 'avoiding all personal enquiries' of molecules, edited by Elizabeth Garber, Stephen ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] , pp. 237-298.
Everitt 1975: Everitt, C.W. Francis, JamesClerkMaxwell. Physicist and natural philosopher, Cambridge, Scribner's Sons, 1975 (rist. in: Maxwell, JamesClerk, in: Dictionary of scientific biography, edited by Charles Coulston Gillispie ...
Leggi Tutto
Wagner Karl Willy
Wagner 〈vag✄nër〉 Karl Willy [STF] (Friedrichsdorf 1883 - m. 1953) Prof. di fisica tecnica nel politecnico di Aquisgrana (1914), poi dal 1918 direttore del servizio telegrafico tedesco; [...] socio straniero dei Lincei (1951). ◆ [EMG] Effetto Maxwell-W. e rilassamento di Maxwell-W.: → MaxwellJamesClerk. ...
Leggi Tutto