It's a Wonderful Life
Serafino Murri
(USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] non furono soddisfacenti. I diritti del progetto furono in seguito acquistati da Capra, che lo portò a compimento e scelse JamesStewart (già protagonista di Mr. Smith Goes to Washington ‒ Mr. Smith va a Washington, 1939) per la parte di George ...
Leggi Tutto
The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] dovuto utilizzare gli attori della scuderia americana di David O. Selznick. Erano stati proposti i nomi di Cary Grant e JamesStewart per la parte di Martins, quelli di Robert Mitchum e del commediografo Noel Coward per Lime. Alla fine, tra gli ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] visse due volte, 1958), si può avere la tentazione di vedere in Roger ed Eve la versione redenta della coppia formata da JamesStewart e Kim Novak: Eve inganna Roger e lo spinge verso la morte, poi lo 'uccide' nel ristorante, ma alla fine Roger salva ...
Leggi Tutto
The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] si vendicano massacrando Vic.
The Man from Laramie è il quinto e ultimo western che Anthony Mann girò con JamesStewart. Philip Yordan, autore di Johnny Guitar, sostituì l'abituale sceneggiatore Borden Chase, più interessato allo sfondo storico e ...
Leggi Tutto
Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] Stewart Stern; fotografia: Ernest Haller; montaggio: William Ziegler; scenografia: Malcolm Bert, William Humphrey Bogart) e Bigger than Life (Dietro lo specchio, 1956, con James Mason). La forza di Rebel without a Cause sta proprio nella tensione che ...
Leggi Tutto
In Cold Blood
Bill Krohn
(USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] Scott Wilson (Dick Hickock), John Forsythe (Alvin Dewey), Paul Stewart (Bill Jenson, giornalista), Gerald S. O'Loughlin (Harold Nye Roy Church), Ruth Storey (Bonnie Clutter), James Lantz (Rohleder), James Flavin (Clarence Duntz), Brenda Currin (Nancy ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] Millar, George Froeschel; fotografia: Charles Rosher; montaggio: James E. Newcom; scenografia: Cedric Gibbons, Hans Peters; costumi con o senza musica. La scelta del granitico Stewart Granger rappresentava invece una scommessa rispetto al romanzo ...
Leggi Tutto
The Long Goodbye
Franco La Polla
(USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] ; montaggio: Lou Lombardo; costumi: Kent James, Marjorie Wahl; musica: John Williams.
Il Sabatier, Le privé, in "La revue du cinéma", n. 281, février 1974.
G. Stewart, 'The Long Goodbye' from 'Chinatown', in "Film quarterly", n. 2, Winter 1974/75 ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] Rossi), Suzy Amis (Lizzy Calvert), Ewan Stewart (Murdoch), Jenette Goldstein (mamma irlandese), Anatoly 1999; P.N. Chumo II, Learning to make each day count: Time in James Cameron's 'Titanic', in "Journal of popular film and television", n. 4, Winter ...
Leggi Tutto