MaxwellJamesClerkMaxwell 〈mèksuël〉 JamesClerk [STF] (Edimburgo 1831 - Cambridge 1879) Prof. di filosofia naturale (cioè di fisica) nel Marishal College di Aberdeen (1856), poi di astronomia nel King's [...] per la sua resistenza si ha Rx= R₃(R₂/R₁). ◆ [MCS] Regola di M. delle aree uguali: v. sopra: Costruzione di Maxwell. ◆ [EMG] Relazione di M. dell'ottica: quella secondo la quale, per ogni frequenza, la costante dielettrica relativa (reale o complessa ...
Leggi Tutto
meccanica
Ettore Perozzi
Un punto d’appoggio per sollevare il mondo
A lungo la meccanica, disciplina che studia l’interazione tra moto e materia, è stata la ‘Scienza’. Tutto – dal movimento dei carri [...] nelle sue vicinanze un magnetismo temporaneo rilevabile con una bussola. La loro unificazione per opera del fisico scozzese JamesClerkMaxwell nel 1873 aveva portato a un’altra grande scoperta: le onde elettromagnetiche, tra le quali la luce con ...
Leggi Tutto