Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] la regia di Spike Lee.
Il pesista Harold Sakata, argento ai Giochi del 1948, dopo alcuni film minori impersonò l'avversario di JamesBond in Goldfinger (1964). Anton Geesink, medaglia d'oro a Tokyo 1964 nel judo e membro del CIO per l'Olanda, dopo ...
Leggi Tutto
equitazione
Alessandra Lombardi
Addestramento e guida del cavallo
Sin dall'antichità il cavallo ha occupato un posto privilegiato nella vita dell'uomo e, nel corso dei secoli, è stato impiegato in moltissime [...] per salvaguardare l'incolumità del cavallo stesso e di tutti gli altri cavalli e cavalieri.
Azioni più spettacolari, come quella di JamesBond in Mai dire mai (1983), che si tuffa con il cavallo da una scogliera a picco sul mare, si ottengono con ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Svezia
8. Italia
swallow maschile
1. Stewart Morris e David Bond GBR
2. Duarte Bello e Fernando Bello POR
3. Lockwood Lee KOR
2. Vitaliy Makarov RUS
3. Leandro Guilheiro BRA
3. James Pedro USA
fino a 81 kg maschile
1. Ilias Iliadis GRE
2. ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Endeavour, brigantino a palo di 54 m e struttura robusta con cui James Cook doppiò Capo Horn per andare nel Pacifico e fino in Nuova Southern Cross 4-0) segnò anche il primo incontro con Alan Bond, uomo che ebbe un ruolo chiave nel futuro di Dennis. ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
libro-denuncia
loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica fatti o avvenimenti noti all’autore. ◆ la Chiesa ufficiale non lo ama. Il 23 maggio 1931 vengono tolte a Padre Pio tutte le facoltà ministeriali, eccetto...